Rimborso spese per attività sportive dei figli dei dipendenti: cosa bisogna sapere?

Una delle questioni più discusse tra i lavoratori che usufruiscono dei piani welfare aziendale è se il rimborso delle spese legate alle attività sportive dei propri figli sia inclusa tra i benefici. L’importanza di questa tematica porta l’Agenzia delle Entrate a fornire dei chiarimenti precisi destinati ai lavoratori e ai datori di lavoro.

Nella risposta all’interpello numero 144, datato 3 luglio 2024, l’Agenzia delle Entrate ha delineato i criteri secondo cui è possibile ottenere il rimborso delle spese per le attività sportive dei figli, nell’ambito dei piani di welfare aziendale.

Criteri per l’esenzione dalla tassazione

Il rimborso spese per le attività sportive dei figli dei dipendenti può godere di esenzione dalla tassazione esclusivamente se soddisfa determinanti criteri:

  • Le attività sportive devono essere comprese nei piani di offerta formativa scolastica.
  • Non è prevista l’esenzione per le attività sportive svolte all’interno di associazioni sportive non legate al percorso formativo scolastico.

Inoltre, è fondamentale che sia conservata adeguata documentazione che attesti l’utilizzo delle somme per le finalità previste dall’agevolazione.

Riepilogo normativo e prassi applicabili

Questa possibilità trova fondamento nella norma prevista dall’articolo 51, comma 2 lettera f-bis del TUIR. La legge 208 del 28 dicembre 2015, ha portato a una revisione della normativa, inserendo tra le voci esenti da IRPEF le somme destinate alla fruizione di servizi educativi e di istruzione per i familiari dei dipendenti, inclusi i servizi integrativi e le attività ludiche.

I chiarimenti successivi, come quelli della circolare numero 238 del 2000, hanno confermato che le somme erogate ai dipendenti per fini educativi e formativi per i loro familiari sono esenti da tassazione, inclusi i contributi per le attività sportive scolastiche.

Conclusioni

Di fronte a questa distinzione, è essenziale che datori di lavoro e lavoratori si assicurino di rispettare i criteri definiti per poter beneficiare dell’esenzione fiscale del rimborso spese per le attività sportive dei figli, integrandoli correttamente nel piano di welfare aziendale. La chiave sta nel garantire che le attività sportive siano strettamente collegate al contesto educativo e formativo previsto dall’offerta scolastica.

Fonti e risorse utili

Per consultare in dettaglio la risposta all’interpello numero 144 e le normative di riferimento menzionate, visitare il link qui sotto:

Risposta all’interpello n.144 del 3 luglio 2024

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Salvini piazza la ‘Tassa circolazione’, tutti i possessori di un’auto dovranno mettere mano al portafoglio: scherzetto tremendo

Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…

30 minuti ago

Lavoratori premiati con 2.000€ extra, ti bastano 2 click per richiederli subito: un bel regalino dal Governo

Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…

5 ore ago

Supermercati GRATIS, fai la spesa e poi paga Giorgia Meloni: la nuova iniziativa salva famiglie italiane

Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…

16 ore ago

Partite Iva, buone notizie: fino a 1200€ di rimborso | Requisiti e scadenze per ottenerlo

Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…

18 ore ago

Superato il Picco Influenza 2025: gli ospedali però soffrono a causa delle polmoniti

In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…

18 ore ago

Tasse bloccate, il Fisco non può chiederti più un euro se firmi questo documento: la Cassazione ha decso

Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…

21 ore ago