Proroga per le domande di contributi e finanziamenti in ricerca e sviluppo

Le date per la presentazione delle domande per accedere ai fondi di crescita sostenibile in ambito ricerca e sviluppo, previste inizialmente per il mese di luglio, sono state ufficialmente prorogate. Secondo il nuovo calendario fissato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), il processo di precompilazione inizierà il 2 settembre 2024, mentre le domande potranno essere inviate a partire dal 10 settembre 2024.

Dettagli sulla proroga e le modalità di presentazione

In base al decreto del 7 maggio 2024, questa proroga nasce principalmente a causa di ritardi procedurali nel contesto del Fondo per la crescita sostenibile. Tali rallentamenti sono attribuibili alla sottoscrizione in ritardo dell’Addendum per la regolamentazione dei rapporti di concessione da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF).
Le aziende interessate a ottenere agevolazioni per progetti di ricerca e sviluppo, coerenti con la “Strategia nazionale di Specializzazione intelligente”, beneficiano ora di tempi estesi per organizzare la loro domanda, secondo lo schema indicato all’allegato n. 1 e con documentazione specificata all’allegato n. 2 del decreto.

Requisiti e ambito di applicazione dei finanziamenti

Il decreto MIMIT 14 settembre 2023 ha definito i criteri e le procedure per la concessione di oltre 470 milioni di euro, destinati a progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale di particolare importanza strategica. Le risorse saranno erogate sotto diverse forme, come precisato dall’articolo 25 del regolamento GBER, privilegiando interventi che si svolgano nelle regioni meno sviluppate d’Italia:

  • Basato sull’ordine cronologico di presentazione delle domande.
  • Valutazione amministrativa, finanziaria, e tecnica completa entro 90 giorni dalla presentazione.

Le procedure e i dettagli per accedere a tali fondi sono consultabili sul sito del Soggetto gestore dell’intervento “D.M. 14 settembre 2023 – FRI SNSI/1”.

Conclusione

Questa proroga fornisce un’opportunità aggiuntiva per le imprese che mirano a innovare e sviluppare progetti di ricerca strategici. È importante sottolineare l’impegno del MIMIT nel favorire la crescita sostenibile, attraverso il supporto a attività di ricerca e sviluppo che possano contribuire significativamente al sistema produttivo nazionale ed essere in linea con gli obiettivi della “Strategia nazionale di Specializzazione intelligente”. Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, si rimanda alla pagina ufficiale MIMIT e ai documenti normativi di riferimento.

Risorse utili

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Salvini piazza la ‘Tassa circolazione’, tutti i possessori di un’auto dovranno mettere mano al portafoglio: scherzetto tremendo

Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…

34 minuti ago

Lavoratori premiati con 2.000€ extra, ti bastano 2 click per richiederli subito: un bel regalino dal Governo

Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…

5 ore ago

Supermercati GRATIS, fai la spesa e poi paga Giorgia Meloni: la nuova iniziativa salva famiglie italiane

Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…

16 ore ago

Partite Iva, buone notizie: fino a 1200€ di rimborso | Requisiti e scadenze per ottenerlo

Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…

18 ore ago

Superato il Picco Influenza 2025: gli ospedali però soffrono a causa delle polmoniti

In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…

18 ore ago

Tasse bloccate, il Fisco non può chiederti più un euro se firmi questo documento: la Cassazione ha decso

Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…

21 ore ago