La Legge di Bilancio 2024 mantiene incentivazioni per i premi di produzione attraverso una vantaggiosa tassazione agevolata al 5%. Una misura pensata per stimolare l’incremento della produttività aziendale premiando i lavoratori. Vediamo insieme come funziona, chi ne può beneficiare e i requisiti necessari.
La tassazione agevolata è un incentivo che permette di applicare una imposta sostitutiva IRPEF ridotta al 5% sui premi di produttività erogati ai dipendenti del settore privato. Questi premi comprendono compensi extra legati a risultati di produttività, qualità, efficienza e innovazione. Il tetto massimo riconosciuto per godere di questa agevolazione è di 3.000 euro lordi annui, che può arrivare a 4.000 euro in determinate condizioni.
Ad approfittare dell’agevolazione sono i lavoratori del settore privato, i quali, stando agli ultimi dati forniti dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, superano i 4 milioni nel 2024. Questi premi devono essere pattuiti nell’ambito della contrattazione aziendale e basarsi su incrementi delle performance misurabili e verificabili.
La base normativa per questa misura si trova nell’articolo 1, commi 182 e 189, della Legge di Bilancio 2016, che dettaglia come l’imposta sostitutiva viene applicata in vece dell’IRPEF e delle aggiuntive regionali e comunali, previa rinuncia scritta del prestatore di lavoro. I limiti di importo attualmente applicabili per i premi sono:
Il Governo ha previsto una spesa di 6,9 milioni di euro per il 2024 per sostenere questa iniziativa, che ha come obiettivo principale quello di valorizzare la produttività dei lavoratori e allo stesso tempo aumentare il loro potere d’acquisto attraverso una maggiore liquidità in busta paga.
Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.
Un buono postale come questo, ad oggi, rappresenta una vera e propria fortuna. Perché li…
L'UE ha deciso: adesso non serve avere 18 anni per mettersi al volante. La decisione…
Dal 1° aprile moltissime persone potranno vedersi l'accredito del Bonus direttamente in bolletta: a chi…
Quanto costa lo sbiancamento dentale nel 2025 e quante sedute occorrono per un trattamento completo?…
Scegliere il momento giusto in cui fare la lavatrice può essere determinante per tagliare i…
Nuovi incentivi in arrivo per chi smette di lavorare: lo Stato ha deciso di non…