Nuova misura di sostegno al reddito per il settore moda: domande dal 3 dicembre

Dal 3 dicembre, i datori di lavoro del settore moda potranno richiedere una nuova misura di sostegno al reddito introdotta dal decreto legge n. 160/2024. La misura mira a fronteggiare la crisi che sta colpendo il comparto tessile, dell’abbigliamento, calzaturiero e conciario. Ecco tutti i dettagli.

Chi può accedere alla misura

I beneficiari principali sono i datori di lavoro, compresi quelli artigiani, che operano nei settori tessile, abbigliamento, calzature e conceria. Per accedere alla misura, le aziende devono soddisfare alcuni requisiti fondamentali:

  • Appartenere ai settori classificati come Industria o Artigianato secondo l’Inps.
  • Rientrare nei codici ATECO 2007 specificati dalla circolare dell’Inps.
  • Contare una forza occupazionale media non superiore a 15 dipendenti nel semestre precedente alla domanda.
  • Aver già esaurito i periodi autorizzabili previsti dagli strumenti di integrazione salariale ordinaria.

Questa misura si aggiunge agli strumenti esistenti, consentendo ai datori di lavoro di accedere a un ammortizzatore sociale anche in deroga ai limiti precedenti.

Durata e importo del trattamento

La misura copre un periodo massimo di 9 settimane, per sospensioni o riduzioni dell’attività lavorativa avvenute tra il 29 ottobre e il 31 dicembre 2024. Il trattamento ammonta all’80% della retribuzione globale che il lavoratore avrebbe maturato per le ore non lavorate, fino a un massimo di 1.392,89 euro al mese.

L’erogazione avverrà attraverso il datore di lavoro, che recupererà poi l’importo tramite conguaglio contributivo. In caso di difficoltà finanziarie, è possibile richiedere il pagamento diretto all’Inps.

Come presentare la domanda

Le domande possono essere inviate esclusivamente in modalità telematica attraverso la piattaforma “OMNIA IS” disponibile sul sito ufficiale dell’Inps. L’accesso richiede un’identità digitale (SPID, CNS o CIE) di livello adeguato.

I datori di lavoro dovranno allegare:

  • L’elenco dei lavoratori interessati (che devono aver maturato almeno 30 giorni di anzianità presso l’unità produttiva).
  • Una relazione tecnica che giustifichi la sospensione o riduzione dell’attività lavorativa.
  • Una dichiarazione che attesti l’impossibilità di accedere ad altri strumenti di sostegno al reddito.

Scadenza: le domande devono essere trasmesse entro 15 giorni dall’inizio del periodo di sospensione/riduzione dell’attività lavorativa. Per i casi retroattivi (tra il 29 ottobre e il 3 dicembre), il termine decorre dal 3 dicembre.

Limiti di spesa e modalità di pagamento

La misura è finanziata con un tetto massimo di 64,6 milioni di euro per il 2024, attingendo dal Fondo sociale per occupazione e formazione. Una volta esaurito il budget disponibile, non saranno accolte ulteriori richieste.

Questo sostegno economico si configura come un intervento straordinario per alleviare gli effetti della crisi sul settore moda, garantendo un aiuto concreto ai lavoratori e supportando le aziende nella gestione della ripresa. Per scoprire ulteriori incentivi, visita la nostra pagina dedicata ai bonus imprese.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Ufficiale tessera sanitaria, diventa ad abbonamento: sei costretto a pagare solo per averla | Trattati come polli da spennare

La tessera sanitaria non sarà più gratuita per alcuni cittadini, ma in pochi sono attualmente…

1 ora ago

Dichiarazione dei redditi, ti riprendi immediatamente 3600€ dichiarando questa spesa obbligatoria | Nuova legge 2025

Molti contribuenti hanno questa opportunità, ma in pochi lo sanno davvero: lo Stato può rimborsare…

3 ore ago

Antidolorifici, scatta il divieto di assunzione alla guida: addio patente e sequestro del mezzo | Condannati a soffrire in silenzio

Il nuovo Codice della Strada non perdona: da oggi cambia tutto anche per chi fa…

5 ore ago

Addio patente a punti, è ufficiale: da ora ogni infrazione paghi solo la multa | Si torna al vecchio metodo

In arrivo una svolta epocale per gli automobilisti italiani: ecco come cambierà il meccanismo della…

9 ore ago

Lavatrice, metti una foglia di alloro all’interno e succede una magia: lo facevano negli anni 40 | Corri a provare

Grazie ad un semplice trucco della nonna è possibile risparmiare molto ogni volta che si…

20 ore ago

Nuova truffa online, ti registri e sei rovinato | Ti svuotano il conto corrente

I criminali informatici sono diventati sempre più esperti: ecco l'ultimo tipo di inganno che sta…

22 ore ago