INPS: guida agli incentivi per l’assunzione di detenuti e internati nel 2024

Anche nel 2024, le aziende hanno l’opportunità di beneficiare degli incentivi INPS destinati alle assunzioni di detenuti, internati ed ex degenti di ospedali psichiatrici giudiziari. Tali incentivi, sotto forma di sgravio contributivo e credito di imposta, mirano a favore dell’inserimento lavorativo di queste categorie. Vediamo come funzionano, a chi sono rivolti e le novità previste per l’anno in corso.

Cosa sono gli incentivi INPS per l’assunzione di detenuti e internati?

Gli incentivi all’assunzione INPS per detenuti e internati comprendono delle misure supportate dallo Stato italiano per promuovere l’inserimento lavorativo di persone detenute o internate, attraverso l’attivazione di contratti di lavoro sia a tempo determinato che indeterminato. Questa iniziativa è regolamentata dalla Legge 8 novembre 1991, n. 381, dalla Legge 22 giugno 2000, n. 193 (Legge Smuraglia) e dalle modifiche introdotte dal Decreto ministeriale 24 luglio 2014, n. 148.

A chi spettano gli incentivi?

Gli incentivi sono accessibili a tutti i datori di lavoro pubblici e privati di qualsiasi settore economico. Le cooperative sociali hanno, in particolare, la possibilità di ottenere benefici per l’assunzione di lavoratori impiegati al di fuori degli istituti penitenziari, a condizione che siano rispettate le norme relative alle condizioni di lavoro e all’assicurazione obbligatoria, come indicato dalla Legge 296 del 2006.

Requisiti per l’accesso agli incentivi

Per accedere agli incentivi, le aziende devono assumere detenuti, internati o ex detenuti di ospedali psichiatrici giudiziari con contratto di lavoro subordinato, sia a tempo determinato che indeterminato, escludendo i rapporti di lavoro domestico.

Come funzionano gli incentivi INPS?

Le agevolazioni previste dall’INPS consistono in uno sgravio contributivo e un credito di imposta. Essi sono applicati per tutta la durata del contratto di lavoro, estendendosi per ulteriori 18 mesi in caso di assunzione di detenuti e internati in semilibertà o lavoro esterno, e fino a 24 mesi per coloro che non hanno beneficiato della semilibertà.

Cumulabilità degli incentivi

Gli incentivi INPS sono cumulabili con altre misure di sostegno all’impiego, fatta eccezione per quelle di natura contributiva specifiche, come le agevolazioni per le assunzioni di donne o la decontribuzione nel Mezzogiorno.

Come fare domanda per gli incentivi INPS

Il datore di lavoro interessato deve presentare una domanda di ammissione allo sgravio direttamente all’INPS tramite il modulo online “DETI-arr”, disponibile sulla piattaforma “ex DiResCo”, autenticandosi con SPID, CNS o CIE.

Incentivi detenuti e internati: Novità 2024

Il CNEL ha proposto un disegno di legge per incrementare ulteriormente gli incentivi a favore dell’assunzione di detenuti e internati. Questa iniziativa mira all’inclusione socio-lavorativa e all’abbattimento della recidiva, indicando una possibile evoluzione positiva per le politiche di reintegrazione lavorativa in Italia.

Risorse utili

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Salvini piazza la ‘Tassa circolazione’, tutti i possessori di un’auto dovranno mettere mano al portafoglio: scherzetto tremendo

Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…

10 minuti ago

Lavoratori premiati con 2.000€ extra, ti bastano 2 click per richiederli subito: un bel regalino dal Governo

Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…

4 ore ago

Supermercati GRATIS, fai la spesa e poi paga Giorgia Meloni: la nuova iniziativa salva famiglie italiane

Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…

15 ore ago

Partite Iva, buone notizie: fino a 1200€ di rimborso | Requisiti e scadenze per ottenerlo

Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…

18 ore ago

Superato il Picco Influenza 2025: gli ospedali però soffrono a causa delle polmoniti

In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…

18 ore ago

Tasse bloccate, il Fisco non può chiederti più un euro se firmi questo documento: la Cassazione ha decso

Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…

20 ore ago