Con la scadenza fissata per il 13 dicembre 2024, la Lombardia lancia il Bando Formare per Assumere 2024, destinato a sostenere l’occupazione tramite l’offerta di incentivi per la formazione e l’assunzione. Ecco una guida completa su chi può beneficiare di questi incentivi, come funzionano e il processo per accedervi.
Il bando mira a incentivare i datori di lavoro della regione Lombardia che assumono persone disoccupate da almeno 30 giorni, offrendo un contributo economico fino a 8.000 euro, variabile in base all’età del lavoratore assunto. Oltre all’aspetto occupazionale, il bando sottolinea l’importanza della formazione per colmare le lacune di competenze.
Gli incentivi sono destinati a tutte le imprese lombarde che decidono di operare in questa direzione, con particolare attenzione agli aspetti legati alla formazione professionale. Tuttavia, alcune categorie e attività, individuate mediante specifici codici ATECO, potrebbero essere escluse.
L’iniziativa è rivolta a chi si trova in stato di disoccupazione da non meno di 30 giorni, escludendo coloro che già beneficiano di altre misure regionali analoghe. La finalità è quella di reintegrare nel mercato del lavoro persone che altrimenti avrebbero difficoltà a trovarlo, attraverso incentivi finanziari alle aziende.
Ecco le tipologie degli incentivi:
Per informazioni sulle modalità di autenticazione e dettagli tecnico-operativi, è possibile visitare le pagine dedicate sul sito ufficiale della Regione Lombardia.
La domanda per gli incentivi deve essere compilata esclusivamente online tramite il sistema informativo Bandi Online della Regione Lombardia, con la necessità di disporre delle opportune credenziali di accesso.
Per assistenza o dubbi, è possibile contattare direttamente il supporto fornito dalla Regione all’indirizzo email fseplus@lom.camcom.it. Le domande saranno valutate attraverso una procedura a sportello per verificare la correttezza e la completezza della documentazione fornita.
I nuovi incentivi occupazionali offerti dalla Regione Lombardia con il Bando Formare per assumere 2024 rappresentano un’eccezionale opportunità sia per i datori di lavoro che per i lavoratori disoccupati. Non solo promuovono la creazione di nuovi posti di lavoro, ma enfatizzano anche l’importanza della formazione professionale, fondamentale per un’inserimento efficace nel mercato del lavoro. Tutti gli interessati sono invitati a non perdere questa opportunità e a verificare i termini e le condizioni sul sito ufficiale.
Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.
Esiste una targa specifica che prevede diverse esenzioni, tra cui il bollo auto: se ne…
Tante offerte di lavoro da parte dell'INPS che presentano numerosi vantaggi: ecco per quali ruoli…
Sono partiti controlli mirati per gli evasori fiscali: ecco quali sono i contribuenti italiani che…
Ecco cosa succede se dimentichi o paghi in ritardo le rate del condominio inoltrate dall'amministratore.…
Ecco quali sono i requisiti e le scadenze per ottenere il Bonus Cultura 2025, con…
La specie di granchio che ha invaso i mari italiani si è dimostrata una risorsa…