Imprese agricole giovani: bonus e fondi del 2024

Il settore agricolo giovanile è al centro di rilevanti iniziative governative, con l’implementazione di nuovi incentivi e fondi specificamente designati per le imprese agricole giovani. Queste misure mirano a promuovere l’innovazione e la sostenibilità, offrendo contributi a fondo perduto e agevolazioni fiscali significative. L’obiettivo è sostenere i giovani agricoltori nell’avvio e sviluppo delle loro attività, garantendo al contempo il rinnovo generazionale nel panorama agricolo italiano.

Legge di sostegno alle nuove imprese agricole

La recente Legge 36/2024 ha introdotto una serie di incentivi rivolti ai giovani interessati a fondare un’impresa agricola, con un forte accento su innovazione e rispetto ambientale. Questa normativa, conosciuta come “Disposizioni per la promozione e lo sviluppo dell’imprenditoria giovanile nel settore agricolo“, mira a favorire il ricambio generazionale nell’agricoltura.

Al centro delle misure ci sono i finanziamenti di un nuovo fondo da 15 milioni di euro annui, l’applicazione di benefici fiscali quali un’imposta sostitutiva del 12,5% sui redditi d’impresa, e un significativo credito d’imposta, calcolato in base alle spese per la formazione degli imprenditori. In aggiunta, sono previsti posti riservati nei mercati locali per aiutare la commercializzazione dei prodotti agricoli giovanili.

Contributi a fondo perduto per l’agricoltura per giovani

Gli incentivi sono particolarmente orientati verso giovani imprenditori agricoli di età compresa tra i 18 e i 41 anni, o imprese agricole dove almeno metà dei soci sono giovani. Il fondo da 15 milioni di euro supporta i programmi regionali per il ricambio generazionale, coprendo l’acquisto di terreni, strutture, beni strumentali o complessi aziendali esistenti.

Viene inoltre offerta una riduzione del 40% sulle imposte di registro, ipotecaria e catastale per l’acquisto di terreni, e un abbattimento del 50% sui costi notarili per transazioni fino a 200.000 euro.

Agevolazioni per l’acquisto di terreni confinanti

La normativa prevede facilitazioni per l’acquisto di terreni confinanti, dando priorità a giovani agricoltori qualificati, titolari di diplomi o lauree nel settore agricolo.

Regime fiscale agevolato per nuove attività

Il regime forfettario introdotto si rivolge a chi avvia un’attività agricola senza precedenti imprenditoriali negli ultimi tre anni. Questo regime prevede un’imposta fissa del 12,5% applicabile sull’intero reddito agricolo, senza limiti di importo, per i primi cinque anni di attività.

Credito d’imposta per la formazione

È disponibile un credito d’imposta dell’80% delle spese sostenute per corsi di formazione sulla gestione e innovazione dell’azienda agricola, utilizzabile esclusivamente in compensazione entro il secondo periodo d’imposta successivo.

Sostegno alla commercializzazione

Per promuovere la vendita diretta, la legge consente ai Comuni di riservare almeno il 50% degli spazi nei mercati agli imprenditori agricoli giovanili, facilitando l’accesso ai mercati locali per i prodotti freschi.

Ulteriori bonus e notizie

Si consiglia di esplorare la sezione Bonus imprese del sito Circuito Lavoro per informazioni aggiornate su incentivi e sostegni finanziari disponibili per le imprese agricole giovani. Questa risorsa può essere particolarmente utile per rimanere al passo con le ultime novità del settore.

Inoltre, è utile consultare anche la sezione News per restare informati su eventi, modifiche normative e altre opportunità rilevanti per il mondo agricolo. Questi strumenti offrono supporto essenziale per navigare efficacemente le diverse opportunità e requisiti legati ai nuovi bonus e incentivi.

admin_circuitolavoro

Share
Published by
admin_circuitolavoro

Recent Posts

Ultim’ora Agenzia delle Entrate, partono le lettere vampiro: vogliono 35.000€ indietro da ognuno di noi | Pronti a toglierci il sangue dalle vene

In questi mesi l'Agenzia delle Entrate sta notificando le prime comunicazioni di accertamento: sembrano avvisi,…

1 ora ago

“Alt polizia, mi dia subito il suo C31”: ora devi conoscere il codice esatto di questo documento | Se non sei informato scatta il sequestro

Chi non sa interpretare la carta di circolazione rischia grosso: ecco quali codici bisogna conoscere…

12 ore ago

Supermercati, con il trucco del carrello con le maniglie ti fregano: spendi il 25% in più sullo scontrino | Ecco come fanno

Ogni supermercato applica delle strategie precise per spingere i clienti ad acquistare di più: ecco…

14 ore ago

Ufficiale tessera sanitaria, diventa ad abbonamento: sei costretto a pagare solo per averla | Trattati come polli da spennare

La tessera sanitaria non sarà più gratuita per alcuni cittadini, ma in pochi sono attualmente…

17 ore ago

Dichiarazione dei redditi, ti riprendi immediatamente 3600€ dichiarando questa spesa obbligatoria | Nuova legge 2025

Molti contribuenti hanno questa opportunità, ma in pochi lo sanno davvero: lo Stato può rimborsare…

19 ore ago

Antidolorifici, scatta il divieto di assunzione alla guida: addio patente e sequestro del mezzo | Condannati a soffrire in silenzio

Il nuovo Codice della Strada non perdona: da oggi cambia tutto anche per chi fa…

21 ore ago