Guida al voucher “Il Buono che meriti 2024”: come ricevere fino a 1500 euro

Lanciata una nuova iniziativa in Toscana per i lavoratori del settore terziario. Ecco come funziona il programma Il Buono che Meriti 2024, che offre voucher fino a 1.500 euro per servizi di conciliazione vita-lavoro. Scopriamo insieme cos’è, chi può richiederlo e come ottenere il contributo.

Cos’è “Il Buono che meriti 2024”?

Il programma Il Buono che Meriti 2024 è un’iniziativa promossa dall’Ente Bilaterale del Terziario Toscano (E.Bi.T.Tosc.), che mira a offrire supporto ai lavoratori del settore terziario attraverso l’erogazione di voucher. Questi ultimi possono essere utilizzati per vari servizi con l’obiettivo di migliorare l’equilibrio tra vita professionale e personale. Grazie a risorse pari a 550.000 euro messe a disposizione per l’anno 2024, i lavoratori aventi diritto potranno beneficiare di questa importante agevolazione.

A chi è destinato il buono?

Il Buono che Meriti 2024 è rivolto a:

  • Lavoratrici e lavoratori del settore terziario e dei servizi della Toscana.
  • Persone in possesso dei requisiti richiesti dal bando.

Come funziona il buono?

I lavoratori che risponderanno ai criteri previsti dal bando potranno richiedere i voucher fino a un massimo di 1.500 euro. Questi possono essere spesi in forma digitale o cartacea presso attività convenzionate, per acquisti o servizi compatibili con le finalità del progetto. Il rimborso alle aziende avviene da parte di E.Bi.T.Tosc., garantendo una procedure semplice e immediata.

Modalità di richiesta

Per presentare la domanda per il Il Buono che Meriti 2024, gli interessati dovranno rivolgersi agli Info Point predisposti dall’entità promotrice, seguendo la procedura indicata sul sito ufficiale. L’elenco aggiornato degli Info Point è disponibile alla stessa pagina, dove è possibile anche trovare i moduli necessari per la presentazione della domanda.

Sedi per la spesa dei voucher

I buoni possono essere utilizzati fino al 28 febbraio 2025 presso le attività aderenti al programma. Gli esercizi commerciali e i fornitori di servizi con cui è possibile spendere i voucher sono dettagliatamente elencati sulla pagina dedicata dell’EBiTTosc, suddivisi per provincia e categoria merceologica.

Scadenze importanti

Per non perdere l’opportunità offerta dal Buono che Meriti 2024, è fondamentale rispettare le seguenti deadline:

  • 31 dicembre 2024: termine ultimo per avviare la procedura di domanda presso gli Info Point.
  • 15 gennaio 2025: data limite per richiedere i voucher.
  • I voucher, infine, potranno essere impiegati entro il 28 febbraio 2025.

Ulteriori informazioni e assistenza

Per dettagli aggiuntivi, è possibile visitare il sito web dell’Ente Bilaterale del Terziario Toscano e seguire i canali di comunicazione ufficiali per rimanere aggiornati. Per assistenza diretta, non esitate a contattare l’ente tramite le opzioni fornite online.

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Lavoratori premiati con 2.000€ extra, ti bastano 2 click per richiederli subito: un bel regalino dal Governo

Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…

4 ore ago

Supermercati GRATIS, fai la spesa e poi paga Giorgia Meloni: la nuova iniziativa salva famiglie italiane

Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…

15 ore ago

Partite Iva, buone notizie: fino a 1200€ di rimborso | Requisiti e scadenze per ottenerlo

Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…

17 ore ago

Superato il Picco Influenza 2025: gli ospedali però soffrono a causa delle polmoniti

In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…

17 ore ago

Tasse bloccate, il Fisco non può chiederti più un euro se firmi questo documento: la Cassazione ha decso

Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…

20 ore ago

“Mannaggia!”: lo diciamo sempre, a ogni occasione: ma che vuol dire e da dove nasce l’espressione ‘italianissima’

Quante volte lo diciamo nel corso della giornata? Tantissime. Ma ti sei mai chiesto da…

24 ore ago