Generazione Terra 2024: come ottenere finanziamenti per l’acquisto di terreni agricoli

Il programma Generazione Terra 2024, promosso da ISMEA (Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare), rappresenta una significativa opportunità per i giovani agricoltori italiani. L’obiettivo è favorire l’acquisto di terreni agricoli, agevolando il consolidamento o l’avvio di nuove attività imprenditoriali. A partire dal 30 ottobre 2024, sarà possibile presentare domanda per accedere ai finanziamenti. Ecco una panoramica delle principali caratteristiche del bando e delle modalità per partecipare.

Cos’è Generazione Terra 2024

Generazione Terra 2024 è una misura rivolta ai giovani agricoltori, finalizzata all’acquisto di terreni per sviluppare o ampliare la propria azienda agricola. Il programma copre il 100% del prezzo di acquisto del terreno, offrendo finanziamenti che variano dai 500.000 euro fino a 1,5 milioni, a seconda del profilo del richiedente. Inoltre, è previsto un premio “primo insediamento” per chi si affaccia per la prima volta nel mondo dell’imprenditoria agricola.

A chi è rivolto

Il bando si rivolge a tre categorie principali:

  • Giovani imprenditori agricoli: cittadini dell’Unione Europea, residenti in Italia da almeno due anni, con età massima di 41 anni. Possono partecipare coloro che desiderano ampliare o consolidare la superficie della loro azienda agricola.
  • Giovani startupper con esperienza: richiedenti con un’esperienza di almeno due anni in ambito agricolo, iscritti a specifiche gestioni INPS o EPAP. Anche in questo caso, l’età massima è di 41 anni.
  • Giovani startupper con titolo: coloro che, pur non avendo esperienza, possiedono un diploma tecnico agrario o una laurea in discipline correlate all’agricoltura. L’età massima in questo caso è di 35 anni.

Come funziona il finanziamento

Il finanziamento copre l’intero costo del terreno e può avere una durata massima di 30 anni, con un preammortamento di due anni. I giovani agricoltori e startupper con esperienza possono ricevere fino a 1,5 milioni di euro, mentre gli startupper con titolo possono accedere a un finanziamento di massimo 500.000 euro. Le risorse stanziate da ISMEA per il 2024 ammontano a 80 milioni di euro, suddivisi in base alla localizzazione geografica dei progetti: 35 milioni per il Centro-Nord, 35 milioni per il Sud e le Isole, e 10 milioni per i giovani con titolo.

Premio “primo insediamento”

Un importante incentivo offerto dal programma è il premio “primo insediamento“, del valore di 100.000 euro, destinato ai giovani che avviano per la prima volta un’attività agricola. Il premio viene erogato in due tranche: il 60% al momento della concessione e il restante 40% dopo la verifica del piano aziendale, che deve essere realizzato entro cinque anni.

Modalità di presentazione della domanda

Le richieste di partecipazione al bando Generazione Terra 2024 potranno essere inoltrate online a partire dalle ore 12:00 del 30 ottobre fino alle ore 12:00 del 29 novembre 2024. La procedura si svolgerà tramite il portale ISMEA, dove sarà disponibile tutta la documentazione necessaria. Il processo di valutazione seguirà l’ordine cronologico di presentazione.

Assistenza e supporto

Per coloro che necessitano di assistenza, ISMEA mette a disposizione un Ufficio Relazioni con il Pubblico, raggiungibile telefonicamente o via email. Sarà possibile richiedere informazioni dettagliate su come compilare correttamente la domanda e quali documenti allegare. Per rimanere aggiornato su ulteriori incentivi destinati alle aziende italiane, visita la nostra pagina dedicata ai bonus imprese.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Agenzia delle Entrate, ecco il bando per tutti: contratti a tempo indeterminato garantiti | Migliaia di posti di lavoro

L'Agenzia delle Entrate apre le porte alle nuove assunzioni: stipendi buoni e posti fissi assicurati:…

50 minuti ago

UFFICIALE IMU, da stanotte abolizione totale con questo metodo nascosto | Non lo paghi più

L'abolizione dell'IMU per la seconda casa può partire in una notte: basta utilizzare questo metodo…

5 ore ago

Pensioni, il 1 maggio l’amara sorpresa: ecco perché troverai meno soldi | Ti lasciano a secco

Non solo ritardi: i cedolini di maggio subiranno delle significative riduzioni: ecco il motivo e…

15 ore ago

Nuovo codice della strada, SALVINI vuole levarci tutti i soldi: 400€ per questa infrazione leggerissima | L’abbiamo fatta tutti almeno una volta

Parcheggiare male può costare davvero caro: ecco quali sanzioni si rischiano quando si infrangono queste…

18 ore ago

Legge 104, condanna e risarcimento danni a milioni di disabili riconosciuti: da stanotte devi stare senza fare nulla | Stanno controllando tutti

Cambiano le regole per l'applicazione della legge 104: ecco come funzionano adesso permessi e congedi…

21 ore ago

Stasera in tv il film che ha fatto sognare intere generazioni: guardandolo ti sembrerà di stare nella tua cameretta da bambino

Ci sono film che non si dimenticano, che attraversano le epoche, pronti a riaprire storie,…

23 ore ago