xr:d:DAFibJjcTXw:2006,j:836968262209582753,t:24041211
L’INPS ha recentemente annunciato la riapertura dei termini per l’invio delle comunicazioni relative ai fringe benefit e alle stock option erogate ai dipendenti cessati dal servizio nel 2023. Originariamente conclusa il 21 febbraio, questa opportunità è stata nuovamente resa disponibile ai datori di lavoro che non hanno ancora trasmesso tali dati o che necessitano di apportare correzioni.
Nonostante la riattivazione del servizio, è importante sottolineare che le nuove comunicazioni inviate non determineranno l’emissione di conguagli. L’effetto principale sarà l’aggiornamento della Certificazione Unica 2024, richiedendo ai contribuenti di dichiarare autonomamente tali redditi.
Per la trasmissione dei dati, i datori di lavoro possono utilizzare il servizio “Comunicazione Benefit Aziendali” disponibile sul sito web dell’INPS, facilitando così l’adempimento di questo importante obbligo fiscale.
La comunicazione dei dati riguarda specificamente i fringe benefit e le stock option forniti ai dipendenti che sono andati in pensione durante il 2023. L’aggiornamento normativo ha alzato il limite ordinario da 258,23 euro a 3.000 euro per i lavoratori dipendenti con figli a carico nel 2023, mentre la Legge di Bilancio 2024 ha introdotto nuovi limiti di erogazione.
Questi aggiornamenti rappresentano un’importante novità per i datori di lavoro e per i contribuenti, sottolineando la necessità di un attento monitoraggio delle disposizioni INPS e delle scadenze fiscali.
Grazie alla riapertura dei termini per l’invio delle comunicazioni dei fringe benefit e delle stock option da parte dell’INPS, i datori di lavoro hanno una nuova opportunità per adempiere agli obblighi fiscali in maniera precisa e tempestiva. È fondamentale approfittare di questa estensione per assicurarsi che tutte le informazioni siano correttamente trasmesse all’INPS, evitando potenziali complicazioni nella dichiarazione dei redditi dei propri dipendenti.
Per maggiori informazioni e per accedere direttamente al servizio online, visitare il portale ufficiale dell’INPS e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.
Sono molti i pedoni che, dopo essere stati investiti, hanno dovuto rinunciare al risarcimento: la…
Confermato l'aumento in busta paga per moltissimi lavoratori: 6,8% in più per 13 mensilità a…
Alcune scelte di carriera sono più convenienti di altre: ecco su quali lavori puntare nel…
Ecco come comportarsi in caso di mutuo cointestato in merito alla dichiarazione dei redditi 2025.…
Ecco quali sono gli alimenti che vi aiutano a evitare il sanguinamento e il gonfiore,…
La nuova circolare INPS conferma la possibilità di presentare domanda per il dimezzamento dei contributi…