Il Fondo Nuove Competenze, emanazione dell’articolo 88 del Decreto Rilancio, è progettato per assistere le aziende nell’ambito della formazione professionale dei propri collaboratori. Questa iniziativa mira a migliorare e ampliare le loro competenze, in risposta alle continue evoluzioni del mercato lavorativo.
Attraverso specifici piani formativi, resi possibili da accordi di rimodulazione lavorativa, il personale impiegato acquisisce nuove knowledge, con una porzione significativa dei costi salariali finanziati direttamente dal Fondo.
Le imprese che investono in programmi di formazione mirati possono beneficiare di aiuti finanziari a fondo perduto, che possono coprire fino al 60% dei costi del lavoro investito in tali progetti.
Per maggiori dettagli su come accedere ai finanziamenti e sulle pratiche amministrative necessarie, invitiamo i lettori a contattarci attraverso il modulo di seguito.
Immaginando un’azienda che coinvolga 20 dipendenti in un corso di formazione, con docenti sia interni sia esterni, e il cui investimento complessivo ammonti a 120.000,00 euro, il contributo ottenibile, escludendo spese extra, potrebbe raggiungere i 48.000,00 euro.
Sono necessari accordi sindacali preventivi per la corretta definizione dei bisogni formativi e per accedere a tali finanziamenti.
Attualmente, si attende il decreto attuativo che fornirà ulteriori dettagli sulla nuova edizione del Fondo per il biennio 2022-2023.
Il Fondo Nuove Competenze rappresenta un’opportunità formidabile per le aziende desiderose di implementare progetti di formazione, contribuendo così all’evoluzione delle competenze del proprio personale. Ricordiamo che la formazione continua è cruciale in un panorama lavorativo in continuo mutamento.
L’appuntamento è per settembre 2024 e sarà completamente online. Per gli interessati, è disponibile una sessione gratuita.
Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.
Tutti lo ignorano, ma dimenticarsi di premere questo tasto può mettere a rischio i propri…
L'Agenzia delle Entrate apre le porte alle nuove assunzioni: stipendi buoni e posti fissi assicurati:…
L'abolizione dell'IMU per la seconda casa può partire in una notte: basta utilizzare questo metodo…
Non solo ritardi: i cedolini di maggio subiranno delle significative riduzioni: ecco il motivo e…
Parcheggiare male può costare davvero caro: ecco quali sanzioni si rischiano quando si infrangono queste…
Cambiano le regole per l'applicazione della legge 104: ecco come funzionano adesso permessi e congedi…