Fondo Est, assistenza sanitaria integrativa per Commercio, Turismo e Servizi: la guida completa 2024

Fondo Est, assistenza sanitaria integrativa per Commercio, Turismo e Servizi: la guida completa 2024

Fondo Est è un fondo di assistenza sanitaria integrativa creato per i dipendenti di vari settori, tra cui commercio, turismo e servizi. Fondato nel 2005, questo fondo si rivolge ai lavoratori con contratto a tempo indeterminato e agli apprendisti delle aziende che operano nei settori specificati.

Cos’è il Fondo Est

Il Fondo Est è un‘assicurazione integrativa che fornisce assistenza sanitaria ai dipendenti che appartengono a specifici contratti collettivi nazionali di lavoro (CCNL). Dal 15 gennaio 2013, è obbligatorio per i datori di lavoro iscrivere i propri dipendenti a questo fondo. I settori coperti includono il terziario, le farmacie municipalizzate, il turismo, e molti altri.

Come funziona il Fondo Est

Il fondo si basa sul rimborso delle spese sanitarie sostenute dai dipendenti iscritti, finanziato da un contributo mensile o annuale. Questo contributo è composto da una quota ordinaria e una quota di iscrizione. Le quote variano a seconda del tipo di CCNL applicato.

Costi e rimborsi

Il costo dell’adesione al Fondo Est e le quote da versare per usufruire dei benefici variano in base alla tipologia di CCNL. Di seguito sono elencate le somme da pagare per ogni tipologia di contratto collettivo nazionale del lavoro:

  • TERZIARIO: 12 euro mensili e 30 euro una tantum;
  • FARMACIE SPECIALI: 10 euro mensili e 30 euro una tantum;
  • IMPIANTI SPORTIVI: 12 euro mensili e 30 euro una tantum;
  • AUTOSCUOLE: 12 euro mensili e 30 euro una tantum;
  • ATTIVITÀ FUNEBRE: 12 euro mensili e 30 euro una tantum;
  • PUBBLICI ESERCIZI E RISTORAZIONE COLLETTIVA: 12 euro mensili e 15 euro una tantum per contratti Full Time e 8 euro per contratti Part Time;
  • TURISMO: 10 euro mensili e 15 euro una tantum per contratti Full Time e 8 euro per contratti Part Time;
  • ORTOFRUTTA: 10 euro mensili e 15 euro una tantum.

Si ricorda che le quote sopra indicate (ordinarie e una tantum) sono versate direttamente dall’azienda, mentre per le categorie contrassegnate con *, 2 euro sono a carico del dipendente. Per ulteriori dettagli sui costi aggiornati, consultare il sito ufficiale del fondo al seguente indirizzo.

Il Fondo Est offre una vasta gamma di rimborsi per le prestazioni sanitarie coperte dall’assicurazione sanitaria integrativa. I lavoratori dipendenti iscritti al Fondo Est che necessitano di una prestazione sanitaria possono beneficiare di una significativa copertura delle spese sostenute. Dopo aver sostenuto la spesa per una prestazione sanitaria, il dipendente può richiedere il rimborso inviando una copia delle fatture che attestino l’avvenuta prestazione.

Le cure mediche coperte dal Fondo Est includono:

  • Ricovero presso una struttura pubblica o privata;
  • Prestazioni odontoiatriche;
  • Prestazioni relative alla maternità;
  • Ticket sanitari di pronto soccorso e accertamento;
  • Visita oculistica;
  • Cure terapeutiche;
  • Visite specialistiche;
  • Implantologia o estrazione denti;
  • Spese sostenute prima e dopo un ricovero (fino a 120 giorni prima e dopo il ricovero);
  • Prestazioni relative alla sindrome metabolica.

Ogni cura medica elencata è soggetta a massimali variabili a seconda dell’intervento sanitario. Ecco alcuni esempi di massimali:

  • Pacchetto maternità: Massimale di rimborso di 1.000 euro per evento gravidanza;
  • Visite specialistiche: Massimale annuo assicurato di 700 euro;
  • Diagnostica e terapia: Massimale annuo di 6.000 euro;
  • Ticket SSN per accertamenti diagnostici e di pronto soccorso: Massimale annuo di 500 euro;
  • Fisioterapia per infortunio o patologie particolari: Massimale annuo di 500 euro;
  • Implantologia: Massimale di 3.300 euro.

Strutture convenzionate

Fondo Est collabora con numerose strutture sanitarie convenzionate tramite UniSalute, che offrono servizi ai dipendenti iscritti. L’elenco delle strutture è disponibile sul sito ufficiale del fondo.

Procedura di iscrizione

L’iscrizione al Fondo Est è gestita dall’azienda. Per accedere ai servizi e alle agevolazioni, basta visitare il sito www.fondoest.it, effettuare il login e inserire le credenziali ricevute a casa al momento dell’attivazione della copertura.

L’iscrizione al Fondo Est non può essere effettuata dal singolo dipendente; è il datore di lavoro che deve iscrivere ogni dipendente al fondo. Ricordiamo che l’iscrizione al Fondo è obbligatoria per tutte le aziende che applicano ai propri dipendenti uno dei contratti collettivi nazionali di lavoro precedentemente elencati.

L’iscrizione di un’azienda al Fondo Est è molto semplice e viene effettuata interamente online sul sito ufficiale del Fondo. Una volta completata l’iscrizione, l’azienda riceverà un codice univoco che può essere utilizzato per ottenere assistenza o per richiedere informazioni al personale del fondo.

È possibile contattare il Fondo Est attraverso il numero verde 800.922.985 dal lunedì al giovedì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 17:30, oppure il venerdì dalle 9:00 alle 12:00. È anche possibile inviare un’email all’indirizzo info@fondoest.it.

Richiesta di rimborso

Richiedere il rimborso delle spese sanitarie sostenute al Fondo Est è molto semplice. È possibile farlo online accedendo all’area riservata MyFondoest sul sito www.fondoest.it e seguendo le istruzioni per la richiesta di rimborso.

In alternativa, è possibile inviare la documentazione necessaria anche via posta. Le richieste di rimborso per spese sostenute relative a ticket per visite e accertamenti diagnostici, pacchetto maternità, fisioterapia, pacchetto riabilitazione, acquisto occhiali o lenti, ausili medico ortopedici, invalidità, ecc., devono essere inviate a:

Fondo Est – Ufficio Liquidazioni, Via Cristoforo Colombo 137 – 00147 Roma (RM)

Per tutte le richieste di rimborso relative a cure odontoiatriche, chirurgia, prestazioni pre/post ricovero e indennità di ricovero, la documentazione deve essere inviata a UniSalute Fondo Est:

UniSalute Spa – Fondo Est, c/o CMP BO – Via Zanardi 30, 40131 Bologna

I dipendenti iscritti al fondo devono presentare una copia delle documentazioni attestanti le spese sanitarie sostenute e il modulo di rimborso Fondo Est. Si ricorda che le spese per l’acquisto di eventuali marche da bollo sono escluse dal rimborso.

Contatti e assistenza

Fondo Est offre assistenza attraverso un numero verde (800.922.985) disponibile dal lunedì al venerdì, e un indirizzo email (info@fondoest.it). È anche possibile prenotare visite specialistiche e diagnostiche tramite l’area riservata sul sito web.

Novità per il 2024

A partire dal 2024, Fondo Est ha introdotto nuove voci nel piano sanitario, tra cui il rimborso integrale per i ticket del SSN e nuove prestazioni diagnostiche. Sono stati anche aggiornati i pacchetti di riabilitazione e introdotti rimborsi per nuove terapie come l’ozonoterapia.

Fondo Est continua a rappresentare un importante supporto per i lavoratori del commercio, turismo e servizi, offrendo una copertura sanitaria integrativa essenziale per affrontare le spese mediche.