Finanziamento INAIL 2024 per progetti di formazione sulla sicurezza sul lavoro: cosa sapere

L’INAIL ha annunciato l’avvio di un importante programma di finanziamenti destinati a progetti di formazione e sensibilizzazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Con un budget di 14 milioni di euro, l’iniziativa mira a contrastare infortuni e malattie professionali, ponendo una particolare enfasi sui rischi emergenti.

Ambiti tematici e beneficiari del finanziamento

Il programma di finanziamenti copre diversi ambiti:

  • Prevenzione dei rischi psicosociali
  • Tutela nei percorsi di PCTO
  • Impatti dei cambiamenti climatici
  • Sicurezza nella mobilità e logistica

Datori di lavoro, lavoratori e loro rappresentanze, oltre ai tutor dei PCTO, figurano tra i principali destinatari di queste iniziative formative.

Le richieste di finanziamento possono essere presentate da organizzazioni sindacali, organismi paritetici e altre associazioni rappresentative, sia singolarmente che in aggregazione.

Requisiti per la candidatura e procedura

Al momento della presentazione della domanda di partecipazione, i soggetti proponenti dovranno possedere, a pena di esclusione, i seguenti requisiti di ammissibilità:

  • Le strutture formative direttamente ed esclusivamente emanate dalle organizzazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori, o le società controllate da tali organizzazioni, devono essere nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non essere in stato di scioglimento o liquidazione volontaria, non essere sottoposte ad alcuna procedura concorsuale, e non essere state oggetto di sanzioni interdittive che comportino il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione.
  • Non aver chiesto né ricevuto altri finanziamenti pubblici per le stesse attività oggetto del progetto.
  • Il legale rappresentante non deve aver riportato le condanne indicate nell’avviso.
  • Essere in regola con gli obblighi assicurativi e contributivi, come indicato nel Documento unico di regolarità contributiva (DURC).

La domanda può essere presentata in forma singola o in aggregazione (ATI/ATS) con altri soggetti appartenenti a tali categorie.

Un apposito avviso sul sito dell’INAIL indicherà le date e gli orari di apertura e chiusura dello sportello informatico. La domanda deve essere inviata online sul sito istituzionale dal legale rappresentante secondo la procedura definita nell’avviso pubblico.

Dettagli sulla dotazione finanziaria e come accedere ai fondi

L’importo totale finanziabile varia tra un minimo di 200.000 euro e un massimo di 800.000 euro, con la possibilità, per le aggregazioni di soggetti, di raggiungere fino a 1.750.000 euro. Per i dettagli complessivi, visitare la pagina dedicata sul sito dell’INAIL.

Conclusioni

Il bando presenta un’occasione unica per enti e organizzazioni di contribuire attivamente alla prevenzione degli infortuni sul lavoro e al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza. Utilizzando adeguatamente i finanziamenti INAIL, sarà possibile implementare progetti formativi che possono fare la differenza nella vita quotidiana dei lavoratori.

Risorse utili

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Targa italiana e zero bollo auto: esiste la legge ma nessuno la usa mai | Non paghi un euro ed è tutto legale

Esiste una targa specifica che prevede diverse esenzioni, tra cui il bollo auto: se ne…

31 minuti ago

Inps, assunzioni a tappeto a tempo indeterminato: non si è presentato ancora nessuno | 1800€ al mese netti

Tante offerte di lavoro da parte dell'INPS che presentano numerosi vantaggi: ecco per quali ruoli…

12 ore ago

Agenzia delle Entrate, da ora scatta subito la Guardia di Finanza: vengono a prenderti in casa | Corri a pagare

Sono partiti controlli mirati per gli evasori fiscali: ecco quali sono i contribuenti italiani che…

14 ore ago

Rate Condominio: cosa succede se dimentichi o paghi in ritardo una rata

Ecco cosa succede se dimentichi o paghi in ritardo le rate del condominio inoltrate dall'amministratore.…

15 ore ago

Bonus Cultura 2025: requisite e scadenze per ottenere il sussidio fino a 1000€

Ecco quali sono i requisiti e le scadenze per ottenere il Bonus Cultura 2025, con…

15 ore ago

Addio granchio blu, hanno trovato la soluzione: basta imballare tutto così | Non li vedremo più

La specie di granchio che ha invaso i mari italiani si è dimostrata una risorsa…

17 ore ago