Come ottenere fino a 10 mila euro con il bonus plastica

Il bonus plastica per le imprese si configura come un vantaggioso incentivo introdotto recentemente dal governo. Con l’obiettivo di promuovere pratiche sostenibili all’interno del settore produttivo, questo bonus offre un credito d’imposta fino a 10.000 euro, pari al 20% delle spese sostenute per l’acquisto e l’utilizzo di prodotti sostenibili, come quelli riciclabili, biodegradabili o compostabili, al posto della tradizionale plastica monouso. Scopriamo insieme i dettagli su come accedere al bonus e chi può beneficiarne.

Novità 2024: il bonus plastica per le imprese

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il decreto del 4 marzo 2024 stabilisce le basi per l’accesso al bonus plastica, destinato alle imprese che si impegnano nella riduzione dell’uso di plastica a favore di alternative ecosostenibili. L’iniziativa rientra nell’ambito delle misure previste dal Decreto Legislativo N. 196 del 8 novembre 2021, mirato a diminuire l’impatto ambientale dei prodotti plastici.

Funzionamento del bonus plastica per le imprese nel 2024

Il Bonus Plastica 2024 opera come un credito d’imposta utilizzabile esclusivamente dalle imprese tramite il modello F24 per la compensazione.

In dettaglio, le imprese che acquistano (o hanno acquistato) e utilizzano prodotti riutilizzabili o realizzati con materiali biodegradabili e/o compostabili nel periodo 2022-2024 possono beneficiare di un credito d’imposta pari al 20% delle spese sostenute per l’acquisto di tali prodotti, fino a un massimo di 10.000 euro.

Le spese effettivamente sostenute per ottenere il bonus devono essere certificate da un soggetto qualificato, come il presidente del collegio sindacale, il revisore legale iscritto al registro dei revisori legali, il responsabile del centro di assistenza fiscale o un professionista iscritto all’albo dei dottori commercialisti ed esperti contabili o dei periti commerciali o dei consulenti del lavoro, secondo quanto previsto dal DPR n. 445/2000.

Per sostenere questa iniziativa, sono stati stanziati in totale 9 milioni di euro, distribuiti su tre anni (2022, 2023 e 2024), con un limite di 3 milioni di euro per ciascun anno.

A chi è rivolto il bonus

Il bonus plastica 2024 è diretto alle aziende operanti sul territorio nazionale che, tra il 15 gennaio 2022 e il 2024, acquistano e utilizzano prodotti realizzati con materiali sostenibili, come specificato negli allegati del D. Lgs. n. 196/2021.

Spese ammissibili

Le spese riconosciute sono quelle effettuate per l’acquisto di prodotti sostenibili, aventi priorità quelli destinati al contatto con alimenti. Altri prodotti ammessi sono indicati nell’Allegato 1 del D.Lgs 196/2021.

Importo del bonus e modalità di ottenimento

Il valore del bonus è quantificato in base al 20% delle spese documentate fino a un tetto massimo di 10.000 euro per beneficiario annuo. Le imprese interessate devono presentare un’istanza in via telematica attraverso il sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.

Avvio del bonus e riferimenti normativi

Il bonus è attivo dal 14 aprile 2024, come stabilito dalla pubblicazione del decreto in GU. Ulteriori dettagli e istruzioni saranno forniti tramite comunicazioni ufficiali del ministero competente.

L’incentivo al bonus plastica rappresenta una grande opportunità per le imprese che desiderano investire in sostenibilità, contribuendo significativamente alla riduzione dell’impatto ambientale e promuovendo l’utilizzo di materiali ecosostenibili.

Per maggiori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus incentivi sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Targa italiana e zero bollo auto: esiste la legge ma nessuno la usa mai | Non paghi un euro ed è tutto legale

Esiste una targa specifica che prevede diverse esenzioni, tra cui il bollo auto: se ne…

1 ora ago

Inps, assunzioni a tappeto a tempo indeterminato: non si è presentato ancora nessuno | 1800€ al mese netti

Tante offerte di lavoro da parte dell'INPS che presentano numerosi vantaggi: ecco per quali ruoli…

12 ore ago

Agenzia delle Entrate, da ora scatta subito la Guardia di Finanza: vengono a prenderti in casa | Corri a pagare

Sono partiti controlli mirati per gli evasori fiscali: ecco quali sono i contribuenti italiani che…

14 ore ago

Rate Condominio: cosa succede se dimentichi o paghi in ritardo una rata

Ecco cosa succede se dimentichi o paghi in ritardo le rate del condominio inoltrate dall'amministratore.…

15 ore ago

Bonus Cultura 2025: requisite e scadenze per ottenere il sussidio fino a 1000€

Ecco quali sono i requisiti e le scadenze per ottenere il Bonus Cultura 2025, con…

15 ore ago

Addio granchio blu, hanno trovato la soluzione: basta imballare tutto così | Non li vedremo più

La specie di granchio che ha invaso i mari italiani si è dimostrata una risorsa…

17 ore ago