Bonus sponsorizzazioni sportive 2024: finestra di invio domande in scadenza

Il tempo per approfittare del bonus sponsorizzazioni sportive sta per chiudersi. Tutti gli interessati hanno fino al 10 agosto per avanzare la propria domanda attraverso il canale telematico predisposto a tal fine. Questo incentivo, introdotto per sostenere gli investimenti pubblicitari in campo sportivo, prevede un credito d’imposta che copre il 50% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 10.000 euro.

Le aziende, i lavoratori autonomi, e gli enti non commerciali che hanno finanziato campagne pubblicitarie o sponsorizzazioni durante il primo trimestre del 2023 possono beneficiare di questa opportunità. È importante seguire la procedura prevista, utilizzando l’apposita piattaforma online messa a disposizione dal Dipartimento per lo Sport, prima della scadenza del 10 agosto.

Chi può richiedere il Bonus e come fare

I soggetti che desiderano accedere al bonus devono aver centrato i propri investimenti su:

  • Leghe che organizzano campionati nazionali a squadre.
  • Società sportive professionistiche.
  • Società e associazioni sportive dilettantistiche (ASD/SSD) registrate presso il Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche.

È essenziale che l’investimento complessivo ammonti ad almeno 10.000 euro per poter essere ritenuto valido ai fini del bonus.

La presentazione delle richieste segue un percorso digitalizzato, mediante la piattaforma online dedicata, attiva fino alla chiusura del termine previsto alle ore 23.59 del 10 agosto. Soltanto le domande inoltrate tramite questo canale saranno considerate valide.

Dettagli importanti sulla domanda

Il totale delle risorse finanziarie previste per questo incentivo raggiunge i 35 milioni di euro. La selezione dei beneficiari non terrà conto dell’ordine cronologico di arrivo delle domande, ma in caso di risorse insufficienti, l’ammontare del credito d’imposta sarà distribuito proporzionalmente.

Inoltre, il credito d’imposta potrà essere utilizzato in compensazione tramite il modello F24, secondo i canali telematici forniti dall’Agenzia delle Entrate.

Il Dipartimento per lo Sport sottolinea che le istruzioni fornite hanno validità unicamente per le domande relative al primo trimestre 2023, con ulteriori dettagli sull’iter da seguire per il terzo trimestre che verranno comunicati successivamente.

Risorse utili

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Salvini piazza la ‘Tassa circolazione’, tutti i possessori di un’auto dovranno mettere mano al portafoglio: scherzetto tremendo

Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…

7 minuti ago

Lavoratori premiati con 2.000€ extra, ti bastano 2 click per richiederli subito: un bel regalino dal Governo

Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…

4 ore ago

Supermercati GRATIS, fai la spesa e poi paga Giorgia Meloni: la nuova iniziativa salva famiglie italiane

Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…

15 ore ago

Partite Iva, buone notizie: fino a 1200€ di rimborso | Requisiti e scadenze per ottenerlo

Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…

18 ore ago

Superato il Picco Influenza 2025: gli ospedali però soffrono a causa delle polmoniti

In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…

18 ore ago

Tasse bloccate, il Fisco non può chiederti più un euro se firmi questo documento: la Cassazione ha decso

Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…

20 ore ago