Bonus sponsorizzazioni sportive 2024: come ottenere il credito d’imposta

Il bonus sponsorizzazioni sportive emerge come una splendida opportunità per lavoratori autonomi, imprese e enti non commerciali che hanno investito in campagne pubblicitarie nel primo trimestre del 2023. La corsa per beneficiare di un consistente credito d’imposta del 50% è già iniziata, con la scadenza fissata alle ore 23.59 dell’10 agosto. Questa data rappresenta il limite ultimo per sfruttare questo incentivo finanziario e supportare la propria visibilità attraverso le attività sportive.

Dettagli e requisiti per la domanda

Il decreto inizialmente lanciato nel Decreto Agosto 2020 e successivamente aggiornato, segna l’esordio di questa iniziativa. Concepite per promuovere le sponsorizzazioni sportive, le nuove direttive estendono il beneficio ai primi tre mesi del 2023, inaugurando un cospicuo credito d’imposta fino a un tetto massimo di 10.000 euro. Chi intende partecipare deve soddisfare i seguenti criteri:

  • Essere lavoratori autonomi, imprese o enti non commerciali.
  • Avere effettuato investimenti in campagne pubblicitarie rivolte a leghe, società sportive professionistiche o associazioni sportive dilettantistiche (ASD/SSD) registrate ufficialmente.
  • L’investimento minimo deve ammontare a 10.000 euro.

Le domande devono essere inoltrate tramite una piattaforma online gestita dal Dipartimento per lo Sport, erogatrice ufficiale dell’incentivo. Qui è possibile accedere alla piattaforma e inviare la propria domanda.

Com’è strutturata la procedura

I fondi messi a disposizione per il sostegno delle sponsorizzazioni sportive ammontano a 35 milioni di euro, una cifra che verrà ripartita in caso di esaurimento risorse secondo proporzioni predefinite, secondo il credito di imposta calcolato. È essenziale marcare nel calendario la data del 10 agosto come ultimo giorno per l’invio delle domande. Oltrepassata questa data, le richieste saranno ignorate e gli interessati perderanno l’occasione di accedere al bonus.

La pratica di richiesta, come chiarito dal Dipartimento, non tiene conto dell’ordine di presentazione. Dunque, l’assegnazione dei fondi seguirà una selezione che non predilige gli invii antecedenti la scadenza. Inoltre, il bonus ottenuto può essere compensato attraverso il modello F24 da presentare agli uffici della Agenzia delle Entrate.

Strategie e benefici futuri

L’incoraggiamento a promuovere le attività sportive attraverso le sponsorizzazioni rappresenta un notevole vantaggio sia per il settore dell’industria sportiva che per le aziende che desiderano ampliare la propria visibilità. Una volta ottenuto, il credito d’imposta contribuisce significativamente a alleggerire i costi pubblicitari delle imprese, incentivando ulteriori iniziative nel sostegno dello sport.

Per maggiori dettagli ufficiali e approfondimenti, si rimanda alla documentazione disponibile sul sito del Dipartimento per lo Sport e alle normative citate nei decreti che regolamentano questo specifico bonus, che possono essere consultate tramite i link forniti all’interno dell’articolo.

Con l’imminente scadenza, è imperativo non procrastinare e assicurarsi di aderire a questa opportunità finanziaria, contribuendo contemporaneamente alla promozione dello sport e dell’attività fisica nel panorama nazionale.

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Pulizia del cane, addio toelette e bagni in vasca: basta questo ingrediente semplicissimo e avrai un cane profumato e lindo

La pulizia del proprio animale domestico può rivelarsi un vero problema, ma alcuni trucchi la…

51 minuti ago

ADDIO REVISIONE AUTO, risparmio di 700€ per ogni famiglia: devi fare solo il tagliando | Nessuno controlla più niente

La revisione dell'auto è un costo che grava sulle tasche degli italiani, ma le cose…

3 ore ago

Dichiarazione dei redditi, quest’anno richiedi il bonus di 1200€: ecco cosa devi dire al Caf

Molti l’hanno capito: è possibile ottenere il bonus da 1.200€ con la dichiarazione dei redditi.…

6 ore ago

Novità Bonus 2025: tutte le agevolazioni previste e gli aiuti a sostegno delle famiglie italiane

Ecco quali sono le novità in merito ai Bonus 2025 che andranno a sostegno delle…

7 ore ago

“Alt, mi faccia vedere le mutande”: al posto di blocco scatta il controllo intimo | Devi fargliele vedere in mezzo alla strada

Ci sono delle situazioni alquanto bizzarre, previste dal Codice della Strada, che possono verificarsi durante…

9 ore ago

Non è il frigorifero ne la stufa elettrica: ecco l’elettrodomestico che consuma come 100 computer accesi | Se non stacchi la spina continua a toglierti soldi

Ci sono abitudini che diamo per scontate e che pesano enormemente sulla bolletta: ecco quale…

20 ore ago