La Commissione europea ha dato il via libera ai bonus con cui il governo italiano intende sostenere il lavoro giovanile e femminile. Queste misure prevedono incentivi economici per i datori di lavoro che assumono giovani e donne con contratti stabili nel 2025. Vediamo nel dettaglio come funzionano.
Gli incentivi, introdotti con il decreto Lavoro-Coesione, approvato alla vigilia del Primo Maggio 2024 e convertito in legge a luglio, prevedono un contributo compreso tra 500 e 650 euro al mese. Questi bonus saranno erogati per ogni contratto stabile firmato nel 2025, fino al 31 dicembre. L’approvazione di Bruxelles apre ora la strada ai decreti attuativi, necessari per rendere operative le misure.
Il piano di incentivi prevede un investimento da 1,1 miliardi di euro per l’occupazione giovanile e femminile. Le agevolazioni si rivolgono in particolare a:
Le aziende che assumono questi lavoratori potranno beneficiare di un esonero contributivo, che prevede:
Oltre a queste misure, il decreto Lavoro-Coesione introduce ulteriori incentivi per il lavoro dipendente e autonomo, nonché agevolazioni per i disoccupati di lungo periodo nel Mezzogiorno.
L’Unione Europea ha approvato la misura in quanto compatibile con le norme sugli aiuti di Stato (articolo 107 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea). Questo provvedimento segna una svolta, in quanto rappresenta la prima autorizzazione ottenuta al di fuori dei Quadri Temporanei emergenziali adottati durante il Covid e il conflitto in Ucraina. Secondo la Commissione, le misure sono necessarie, appropriate e proporzionate, con adeguate garanzie per prevenire abusi e distorsioni della concorrenza.
La ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, ha accolto con soddisfazione la decisione della Commissione europea:
“L’approvazione delle nostre misure costituisce un successo per il governo Meloni e una grande opportunità per il Paese. Grazie a questi incentivi, potremo dare nuovi strumenti ai giovani e alle donne per entrare nel mondo del lavoro. Dalla combinazione delle varie misure, contiamo di creare fino a 180mila nuovi posti di lavoro a tempo indeterminato.”
Anche il ministro Tommaso Foti ha evidenziato l’importanza degli incentivi:
“L’investimento di 1,1 miliardi di euro per incentivare il lavoro delle donne nel Sud e dei giovani è un passo importante per ridurre i divari territoriali. Alleggerire la pressione della disoccupazione, soprattutto nel Mezzogiorno, è un obiettivo strategico non solo per il governo italiano, ma per tutta l’Unione Europea.”
Nel frattempo, l’Istat ha pubblicato i dati relativi alle retribuzioni contrattuali nel 2024. In media, gli stipendi sono aumentati del 3,1% rispetto al 2023. I settori che hanno registrato gli incrementi maggiori sono:
L’Istat sottolinea che, dopo due anni di contrazione del potere d’acquisto dovuta all’inflazione, si osserva un primo miglioramento sensibile.
Nel settore privato, gli stipendi sono in aumento, mentre nel pubblico impiego la crescita è quasi inesistente a causa della mancata firma di nuovi contratti. Il contratto delle Funzioni Centrali 2022-24, che interessa dipendenti di ministeri, agenzie fiscali ed enti pubblici non economici, è stato firmato a gennaio, ma non da tutti i sindacati del settore.
Nonostante l’aumento delle retribuzioni, molti contratti collettivi restano in attesa di rinnovo. A fine dicembre 2024:
L’approvazione del bonus giovani e donne potrebbe rappresentare un passo avanti nel miglioramento del mercato del lavoro italiano, contribuendo a incentivare nuove assunzioni e a ridurre il divario occupazionale tra Nord e Sud.
Per approfondire le opportunità offerte dai contratti di lavoro, consulta la guida completa sul Contratto di Apprendistato: Guida su Tipologie, Retribuzione e Normativa.
Quante volte lo diciamo nel corso della giornata? Tantissime. Ma ti sei mai chiesto da…
Il digital banking potrebbe non essere la soluzione: così gli italiani si sono affrettati presso…
Scordati di girare a sinistra mentre guidi, da adesso è vietato. Dopo svariati incidenti si…
Gli ultimi studi ne sono certi. Se lo sai fare, vuol dire che rientri in…
Metti alla prova le tue doti genitoriali e scopri se riesci a capire chi è…
Gli appassionati di calcio possono tirare un sospiro di sollievo: così è possibile guardare tutti…