Bonus Estate 2024: una guida completa

Il Bonus Estate 2024 rappresenta un sostegno destinato ai lavoratori del comparto turistico e ricettivo. Si tratta di un trattamento integrativo speciale, una sorta di credito fiscale, corrisposto sotto forma di una somma pari al 15% delle retribuzioni lorde relative al lavoro notturno e straordinario.

A chi spetta il Bonus Estate

Il bonus è destinato ai dipendenti delle aziende private del settore turistico e ricettivo che hanno percepito un reddito di lavoro dipendente non superiore a 40.000 euro nell’anno d’imposta precedente.

Quanto ammonta il Bonus

La somma del bonus corrisponde al 15% delle retribuzioni lorde relative al lavoro notturno e straordinario.

Definizione di lavoro notturno o straordinario

Secondo le definizioni fornite dall’Agenzia delle Entrate, il lavoro straordinario è quello svolto oltre l’orario normale, mentre il lavoro notturno è quello prestato durante un intervallo di almeno 7 ore consecutive che comprende la fascia oraria tra mezzanotte e le cinque del mattino.

Come funziona il Bonus Estate 2024

Il bonus viene erogato come un trattamento integrativo speciale, il quale non concorre alla formazione del reddito, consentendo ai lavoratori di percepire una maggiore somma in busta paga. Il datore di lavoro riconosce il trattamento su richiesta del dipendente e successivamente compensa il credito maturato attraverso le norme stabilite dall’Agenzia delle Entrate.

Come fare domanda per il Bonus Estate 2024

La richiesta del bonus avviene attraverso la presentazione di una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, attestante l’importo del reddito di lavoro dipendente dell’anno precedente. È importante conservare la documentazione comprovante l’avvenuta dichiarazione per eventuali controlli.

Calcolo del Bonus Estate Turismo

L’agevolazione si calcola sulla base della retribuzione lorda per il lavoro straordinario e notturno svolto nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2024 e il 30 giugno 2024.

Quando scade il Bonus Estate

Il bonus è attivo fino al 30 giugno 2024.

Risorse stanziate

La Legge di Bilancio 2024 ha stanziato 81,1 milioni di euro per questo incentivo destinato ai lavoratori del comparto turistico.

Con l’entrata in vigore di questa misura, si mira a garantire stabilità occupazionale e a fronteggiare la carenza di personale nel settore turistico, contribuendo così a promuovere lo sviluppo e la sostenibilità del comparto. Per scoprire ulteriori incentivi destinati alle imprese, visita la nostra pagina dedicata ai bonus imprese.

Valerio Mainolfi

Share
Published by
Valerio Mainolfi

Recent Posts

Salvini piazza la ‘Tassa circolazione’, tutti i possessori di un’auto dovranno mettere mano al portafoglio: scherzetto tremendo

Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…

49 minuti ago

Lavoratori premiati con 2.000€ extra, ti bastano 2 click per richiederli subito: un bel regalino dal Governo

Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…

5 ore ago

Supermercati GRATIS, fai la spesa e poi paga Giorgia Meloni: la nuova iniziativa salva famiglie italiane

Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…

16 ore ago

Partite Iva, buone notizie: fino a 1200€ di rimborso | Requisiti e scadenze per ottenerlo

Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…

18 ore ago

Superato il Picco Influenza 2025: gli ospedali però soffrono a causa delle polmoniti

In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…

18 ore ago

Tasse bloccate, il Fisco non può chiederti più un euro se firmi questo documento: la Cassazione ha decso

Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…

21 ore ago