Un’importante opportunità per le edicole di tutto il paese si profila all’orizzonte con il bonus edicole, un’incentivo che mira a supportare economicamente il settore. In particolare, viene offerta la copertura del 50% delle spese agevolabili sostenute nell’anno 2022. Con il decreto attuativo emanato a novembre 2023, gli edicolanti hanno la possibilità di inviare la loro domanda entro il 15 aprile 2024 per beneficiare di questa agevolazione.
Le categorie di spese che rientrano in questo sostegno includono IMU, TASI, TARI, e altri servizi essenziali. Questa misura è stata concepita per alleviare le pressioni finanziarie subite dalle edicole a causa di vari fattori economici e lo stanziamento totale destinato a questa agevolazione ammonta a 6 milioni di euro.
Per accedere ai contributi del bonus edicole, è essenziale presentare la domanda in modo telematico, attraverso il portale dedicato: impresainungiorno.gov.it. Il sistema prevede l’accesso mediante credenziali SPID, CIE o CNS, assicurando un processo sicuro e verificato. La domanda, che deve essere compilata ed inviata entro le 17:00 del 15 aprile 2024, dovrà essere firmata digitalmente, conformandosi alla modalità CAdES.
Una volta approvata, l’erogazione del contributo sarà effettuata direttamente sul conto corrente del beneficiario, semplificando così l’intero procedimento per l’impresa o il titolare dell’edicola che ne fa richiesta.
Il bonus edicole svolge un ruolo cruciale nella trasformazione digitale e tecnologica delle edicole. Al di là del sostegno finanziario immediato, questa iniziativa incentiva le imprese del settore a innovarsi e ad adattarsi ai cambiamenti del mercato.
Per maggiori dettagli sul bonus edicole, è possibile consultare il decreto attuativo e la circolare n. 1 del Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria, che forniscono tutte le istruzioni operative e i dettagli sulle spese agevolabili e sui requisiti necessari per ottenere il contributo.
Il bonus edicole rappresenta una notevole occasione per le piccole imprese che operano in questo settore di ottenere un supporto concreto, aiutandole a coprire una parte delle spese sostenute nel 2022. Inviare la domanda entro il 15 aprile 2024 è quindi un passo fondamentale per poter beneficiare di questo contributo, che non solo offre un sostegno economico, ma promuove anche un più ampio processo di rinnovamento e adattamento tecnologico.
Per maggiori informazioni sul Bonus edicole visita la nostra sezione dedicata ai Bonus.
Non sono tutte sicure, alcune fanno davvero male, e non solo alla pelle. Come scegliere…
Finalmente l'età pensionabile non arriva più a cifre alte, il tutto si è ridimensionato, dopo…
In arrivo un aiuto concreto per chi vuole lavorare, finalmente la svolta tanto attesa. Al…
Come mai Burberry è costretta a licenziare il 10% degli impiegati italiani per la crisi…
Licenziamento in tronco per chi usa i social in questo modo, non puoi più farlo…
Scelto da milioni di italiani ogni giorno: ecco il supermercato più amato in assoluto. A…