Bonus compostaggio 2024: scadenza e dettagli per la domanda

Per le imprese agroalimentari di regioni come Campania, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria, e Sicilia, è previsto un incentivo significativo legato al settore del compostaggio. Il bonus compostaggio 2024 offre un credito d’imposta del 70% per le spese sostenute nell’installazione di impianti di compostaggio, con una scadenza imminente per la presentazione della domanda fissata al 31 maggio.

Caratteristiche principali del Bonus

La Legge di Bilancio 2022 ha introdotto un beneficio rivolto alle imprese che hanno sostenuto spese per l’installazione e l’attivazione di impianti di compostaggio all’interno dei centri agroalimentari nelle regioni interessate. Questa misura offre un credito d’imposta utilizzabile tramite il modello F24, con un importo massimo di 1 milione di euro all’anno. I gestori dei centri agroalimentari possono anche presentare domanda per usufruire di questo beneficio. È da notare che il bonus non influisce sul reddito per la formazione né sull’Irap.

Modalità di domanda per il Bonus

Le imprese interessate devono inoltrare una domanda specifica tramite un portale dedicato dell’Agenzia delle Entrate, utilizzando il modello ufficiale disponibile sullo stesso. Dopo la presentazione, seguirà un controllo da parte dell’Agenzia che determinerà l’ammontare del credito d’imposta spettante, basandosi sugli importi documentati nell’anno di riferimento.

Dettagli sull’utilizzo del credito d’imposta

Il credito d’imposta ottenibile dal bonus sarà calcolato in base alle comunicazioni ricevute e ai limiti di spesa previsti. In casi dove le richieste non superano il limite di spesa previsto, il credito sarà riconosciuto al 100%. Diversamente, verranno applicate delle riduzioni proporzionali per garantire una distribuzione equa tra tutte le imprese aventi diritto.

Considerazioni aggiuntive

Per ottenere il massimo vantaggio da questa opportunità, è essenziale comprenderne tutte le specifiche e rimanere aggiornati sulle eventuali modifiche o scadenze. Con l’approssimarsi della scadenza del 31 maggio, le imprese operanti nel settore agroalimentare delle regioni interessate dovrebbero agire rapidamente per avvalersi di questo importante sostegno alla sostenibilità ambientale.

Per maggiori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Supermercati GRATIS, fai la spesa e poi paga Giorgia Meloni: la nuova iniziativa salva famiglie italiane

Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…

1 ora ago

Partite Iva, buone notizie: fino a 1200€ di rimborso | Requisiti e scadenze per ottenerlo

Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…

4 ore ago

Superato il Picco Influenza 2025: gli ospedali però soffrono a causa delle polmoniti

In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…

4 ore ago

Tasse bloccate, il Fisco non può chiederti più un euro se firmi questo documento: la Cassazione ha decso

Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…

6 ore ago

“Mannaggia!”: lo diciamo sempre, a ogni occasione: ma che vuol dire e da dove nasce l’espressione ‘italianissima’

Quante volte lo diciamo nel corso della giornata? Tantissime. Ma ti sei mai chiesto da…

10 ore ago

Banche sotto accusa, italiani corrono a prelevare i propri soldi: conti corrente bloccati | Annuncio definitivo

Il digital banking potrebbe non essere la soluzione: così gli italiani si sono affrettati presso…

14 ore ago