Bonus centri estivi INPS 2024: cosa devi sapere

L’INPS ha annunciato la pubblicazione dell’elenco dei 3.000 fortunati beneficiari del bonus centri estivi per l’anno 2024, un’iniziativa che si prefigge di supportare le famiglie dei dipendenti e pensionati della Pubblica Amministrazione nella copertura delle spese di iscrizione ai centri estivi diurni per bambini dai 3 ai 14 anni.

La formazione della graduatoria ha visto al primo posto orfani, persone con disabilità e famiglie con un ISEE particolarmente basso. Questi criteri hanno guidato l’assegnazione degli aiuti economici, dando priorità a chi ne aveva maggiore bisogno.

Termini e documentazione per il rimborso

Per accedere al rimborso, i genitori dei bambini elencati nella graduatoria devono sottostare a specifiche procedure indicate dall’INPS, avendo cura di caricare tutta la documentazione richiesta entro e non oltre il 15 ottobre 2024. La documentazione da caricare è cruciale per l’ammissibilità al beneficio.

Il rimborso copre fino a 100 euro a settimana per un limite di quattro settimane, anche non consecutive, e il totale erogato si adatta alle spese comprovate e al valore dell’ISEE della famiglia.

Ecco come procedere:

  • Accedere alla sezione dedicata sul sito INPS
  • Completare la procedura di caricamento documenti
  • Cliccare su “Invio dati all’INPS” per finalizzare la richiesta

Una volta esaminati i dati, l’INPS predisporrà l’elenco definitivo dei destinatari del contributo, programmato per essere diffuso entro la fine dell’anno, con le somme che verranno erogate al più tardi entro il 31 dicembre 2024.

Maggiorazioni per nuclei familiari con disabilità

Un’apposita considerazione è riservata ai giovani con disabilità grave o gravissima, i quali potranno beneficiare di una maggiorazione del 50% per il sostegno alle spese relative all’assistenza dedicata durante la permanenza nei centri estivi.

Conclusione

Il bonus centri estivi INPS rappresenta un’importante agevolazione per le famiglie italiane, soprattutto per quelle in situazioni di vulnerabilità economica o con bisogni speciali. Tuttavia, è fondamentale agire tempestivamente nel caricamento della documentazione richiesta per non perdere l’opportunità di usufruire di questo sostegno.

Risorse utili

Per ulteriori dettagli sul bonus, sui criteri di eligibilità, e per la consultazione della graduatoria ufficiale, è possibile visitare il sito ufficiale dell’INPS.

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Lavoratori premiati con 2.000€ extra, ti bastano 2 click per richiederli subito: un bel regalino dal Governo

Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…

3 ore ago

Supermercati GRATIS, fai la spesa e poi paga Giorgia Meloni: la nuova iniziativa salva famiglie italiane

Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…

14 ore ago

Partite Iva, buone notizie: fino a 1200€ di rimborso | Requisiti e scadenze per ottenerlo

Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…

17 ore ago

Superato il Picco Influenza 2025: gli ospedali però soffrono a causa delle polmoniti

In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…

17 ore ago

Tasse bloccate, il Fisco non può chiederti più un euro se firmi questo documento: la Cassazione ha decso

Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…

19 ore ago

“Mannaggia!”: lo diciamo sempre, a ogni occasione: ma che vuol dire e da dove nasce l’espressione ‘italianissima’

Quante volte lo diciamo nel corso della giornata? Tantissime. Ma ti sei mai chiesto da…

23 ore ago