La Politica Agricola Comune (PAC) ha introdotto un’iniziativa per motivare gli agricoltori a optare per la coltivazione di specie pollinifere, fondamentali per la sopravvivenza e prosperità degli impollinatori, soprattutto delle api. Offrendo fino a 500 euro per ettaro, questa misura mira a valorizzare le aree meno redditizie, sostenendo la biodiversità e l’agricoltura meno intensiva.
Quasi il 90% delle specie di piante da fiore selvatiche a livello globale e il 75% delle colture si affidano a vari gradi all’impollinazione animale. Di conseguenza, incentivare pratiche che promuovano la presenza di impollinatori è essenziale per la sostenibilità ambientale e agricola.
Per conoscere meglio il valore dell’impollinazione, specialmente effettuata dalle api, è opportuno fare riferimento alla Giornata mondiale delle api, che in Italia alone l’impollinazione è valutata intorno ai 3 miliardi di euro.
Per essere idonei a ricevere il bonus, gli agricoltori devono assicurarsi che almeno il 70% delle colture promuova l’attrazione degli impollinatori. Si tratta di un obbligo cruciale da rispettare, sotto il rischio di perdere il diritto al finanziamento.
Questo bonus si inserisce in un quadro più ampio di iniziative finalizzate alla tutela dell’ambiente e alla promozione di un’agricoltura sostenibile.
Gli interessati devono compilare apposite domande di partecipazione secondo le tempistiche e modalità stabilite dalla PAC, evidenziando le iniziative adottate per favorire la presenza di api e altri impollinatori nelle loro aziende agricole.
Le api non sono solo essenziali per impollinare un’ampia varietà di piante da fiore, ma il loro operato va a vantaggio diretto dell’agricoltura mondiale, potenziando la produzione alimentare e mantenendo la diversità biologica.
Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.
Esiste uno strumento in grado di dimezzare i consumi, ed è a portata di app:…
Chi l’avrebbe mai detto che un paio di semplici infradito potessero costare 2500€? E invece…
La pulizia del proprio animale domestico può rivelarsi un vero problema, ma alcuni trucchi la…
La revisione dell'auto è un costo che grava sulle tasche degli italiani, ma le cose…
Molti l’hanno capito: è possibile ottenere il bonus da 1.200€ con la dichiarazione dei redditi.…
Ecco quali sono le novità in merito ai Bonus 2025 che andranno a sostegno delle…