Bando “Welfare che Impresa” 2024: fino a 20.000 euro a fondo perduto

Il bando 2024 “Welfare che Impresa” rappresenta un’importante opportunità per tutte quelle realtà che operano nel settore dell’imprenditorialità sociale, offrendo fino a 20.000 euro di contributi a fondo perduto, finanziamenti agevolati fino a 50.000 euro, e altre forme di sostegno. Rivolto in particolare a giovani e donne imprenditrici, questo programma punta a stimolare iniziative innovative a forte impatto sociale, economico e ambientale.

Cos’è il Bando “Welfare che Impresa” 2024

Il bando è un’iniziativa promossa da Fondazione Italiana Accenture ETS in collaborazione con enti quali Intesa Sanpaolo, Fondazione Snam ETS, Fondazione Peppino Vismara, e Fondazione Conad ETS. Il suo obiettivo è fornire supporto a progetti di imprenditorialità sociale che possano generare cambiamenti positivi all’interno della società, promuovendo l’innovazione e la sostenibilità.

Premi e agevolazioni per i vincitori

I progetti selezionati riceveranno non solo un grant a fondo perduto di 20.000 euro ma potranno anche usufruire di:

  • Un percorso di mentorship personalizzato;
  • Finanziamenti a condizioni agevolate fino a 50.000 euro;
  • Servizi bancari vantaggiosi forniti da Intesa Sanpaolo.

Requisiti per partecipare

Il bando è aperto a enti giuridici quali imprese del terzo settore, associazioni, e cooperative che abbiano un’età non superiore a 5 anni o che si impegnino a costituirsi entro 6 mesi dalla comunicazione dei vincitori. È fondamentale che questi enti siano in regola con le normative vigenti e finanziabili secondo i criteri di Legge 662/96.

Come fare domanda

Le candidature possono essere presentate tramite la piattaforma ufficiale, compilando l’apposito form online.

Procedura di selezione e scadenze

La selezione dei progetti avverrà tramite valutazione di una giuria qualificata, basata su criteri come l’impatto sociale, la promozione dell’occupazione giovanile e di categorie svantaggiate, la tecnologia e l’innovazione, e la sostenibilità economica. Le scadenze da tenere a mente sono:

  • Apertura delle candidature: 3 aprile 2024
  • Chiusura delle candidature: 21 maggio 2024

Ulteriori risorse e informazioni

Per maggiori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a bonus e incentivi sul nostro sito.

Non perdere questa opportunità di far crescere la tua impresa sociale e di contribuire a creare un impatto positivo nella tua comunità.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

– 7 Kg in 5 giorni, ho provato la dieta Sprint Estate e non ho fatto fatica: sono già pronta alla prova costume

Chi desidera rimettersi in forma in vista della bella stagione può provare a seguire questo…

45 minuti ago

Salvini piazza la ‘Tassa circolazione’, tutti i possessori di un’auto dovranno mettere mano al portafoglio: scherzetto tremendo

Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…

5 ore ago

Lavoratori premiati con 2.000€ extra, ti bastano 2 click per richiederli subito: un bel regalino dal Governo

Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…

9 ore ago

Supermercati GRATIS, fai la spesa e poi paga Giorgia Meloni: la nuova iniziativa salva famiglie italiane

Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…

20 ore ago

Partite Iva, buone notizie: fino a 1200€ di rimborso | Requisiti e scadenze per ottenerlo

Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…

22 ore ago

Superato il Picco Influenza 2025: gli ospedali però soffrono a causa delle polmoniti

In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…

22 ore ago