Bando SkillsXS3 2024: contributi a fondo perduto fino a 56.000€ per imprese in Piemonte

Il Piemonte ha lanciato il Bando SkillsXS3 2024, che offre alle Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) la possibilità di ottenere contributi a fondo perduto per finanziare progetti formativi per il proprio personale. Questo strumento di supporto è fondamentale per incentivare l’aggiornamento delle competenze interne e favorire lo sviluppo aziendale. Vediamo nel dettaglio come funziona il bando, a chi si rivolge e quali sono i requisiti per accedere alle agevolazioni.

Contributi fino a 56.000 euro per la formazione aziendale

Il Bando SkillsXS3 2024, promosso dalla Regione Piemonte e gestito da Finpiemonte, mira a sostenere le imprese del territorio attraverso contributi che possono coprire fino all’80% delle spese per percorsi formativi. Il contributo massimo erogabile è di 56.000 euro e varia in base alla dimensione dell’impresa. L’obiettivo è fornire alle aziende i mezzi per migliorare le competenze dei dipendenti e dei dirigenti, in linea con la Strategia di Specializzazione Intelligente (S3) regionale.

Le imprese possono richiedere il finanziamento per diverse attività formative, come corsi di alta specializzazione, master universitari, dottorati industriali, e servizi di consulenza per il miglioramento delle strategie aziendali. La durata dei progetti può variare da 6 a 36 mesi.

A chi spettano i contributi del Bando SkillsXS3

Le agevolazioni del Bando SkillsXS3 2024 sono destinate alle Micro, Piccole e Medie Imprese del Piemonte, comprese le start-up innovative. Queste ultime devono operare nello sviluppo di prodotti o servizi tecnologici ad alto valore aggiunto. Tuttavia, tutte le imprese che intendono presentare domanda devono essere iscritte al Registro delle Imprese, avere almeno un bilancio chiuso e approvato, e possedere una sede operativa attiva sul territorio piemontese.

È essenziale che le imprese non siano coinvolte in procedure fallimentari o liquidazioni, né risultino inadempienti rispetto ad altri finanziamenti concessi dalla Regione Piemonte o da Finpiemonte. Sono escluse dal bando le società fiduciarie, a meno che non venga fornita adeguata documentazione sui soci effettivi.

Progetti e attività finanziabili

Il Bando SkillsXS3 finanzia progetti che mirano a rafforzare le competenze del personale interno delle MPMI. Questi progetti possono essere rivolti sia ai dipendenti che ai soci o amministratori che apportano contributi in natura all’azienda. Tra le attività agevolabili troviamo:

  • Corsi di formazione specialistica di almeno 30 ore, inclusi percorsi universitari avanzati come master e dottorati industriali;
  • Visite di studio all’estero per acquisire nuove competenze e metodologie, e scambi di buone pratiche;
  • Attività di consulenza da parte di professionisti qualificati per supportare le fasi strategiche dello sviluppo aziendale.

Le spese ammissibili devono rientrare in un intervallo che va da 5.000 a 70.000 euro, e i progetti possono avere una durata compresa tra 6 e 24 mesi, estendibile a 36 mesi nel caso di dottorati industriali.

Dettagli sugli importi riconosciuti

L’importo del contributo varia in base alla dimensione dell’impresa. Le Micro Imprese possono ricevere fino a 56.000 euro, coprendo l’80% delle spese; le Piccole Imprese possono ottenere fino a 49.000 euro, coprendo il 70% delle spese; e le Medie Imprese possono richiedere fino a 42.000 euro, coprendo il 60% delle spese. Questi importi rendono il Bando SkillsXS3 uno strumento fondamentale per le aziende che intendono investire nello sviluppo delle proprie risorse umane.

Come presentare la domanda e scadenze

Le imprese interessate devono presentare la domanda di contributo tramite la piattaforma online della Regione Piemonte. Per accedere al sistema, è necessario autenticarsi con SPID, CIE o CNS. Ogni richiesta deve essere corredata dalla documentazione indicata nel bando e prevede il pagamento di una marca da bollo di 16 euro. Non è possibile presentare più di una domanda per impresa.

Lo sportello per la presentazione delle istanze sarà attivo fino al 31 gennaio 2025, offrendo un ampio margine di tempo alle aziende per partecipare a questa opportunità di finanziamento.

Il Bando SkillsXS3 2024 rappresenta un’importante opportunità per le imprese piemontesi di investire nella formazione e nella crescita del proprio personale, favorendo così lo sviluppo aziendale e l’innovazione. Le agevolazioni a fondo perduto sono un incentivo significativo per le MPMI, che potranno accedere a percorsi formativi di alta qualità e competenza. Per maggiori dettagli e per presentare domanda, è possibile consultare il testo completo del bando sulla piattaforma regionale. Visita la nostra pagina dedicata ai bonus imprese.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Salvini piazza la ‘Tassa circolazione’, tutti i possessori di un’auto dovranno mettere mano al portafoglio: scherzetto tremendo

Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…

38 minuti ago

Lavoratori premiati con 2.000€ extra, ti bastano 2 click per richiederli subito: un bel regalino dal Governo

Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…

5 ore ago

Supermercati GRATIS, fai la spesa e poi paga Giorgia Meloni: la nuova iniziativa salva famiglie italiane

Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…

16 ore ago

Partite Iva, buone notizie: fino a 1200€ di rimborso | Requisiti e scadenze per ottenerlo

Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…

18 ore ago

Superato il Picco Influenza 2025: gli ospedali però soffrono a causa delle polmoniti

In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…

18 ore ago

Tasse bloccate, il Fisco non può chiederti più un euro se firmi questo documento: la Cassazione ha decso

Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…

21 ore ago