Dal 15 aprile, è iniziata la fase di candidatura per i contributi a fondo perduto previsti dal Bando ISI INAIL 2023. Le istruzioni dettagliate per trasmettere correttamente la richiesta entro il 30 maggio sono ora disponibili.
Le imprese che intendono partecipare devono seguire una serie di passaggi chiave. La procedura, aperta dal 15 aprile, si conclude il 30 maggio, come stabilito dall’INAIL. Per facilitare il processo, l’istituto ha reso disponibile una guida pratica che accompagna i datori di lavoro durante la compilazione della domanda.
Le imprese possono beneficiare di contributi fino a 130.000 euro per la realizzazione di progetti volti a migliorare le condizioni di salute e sicurezza sul luogo di lavoro. Questo sostegno copre il 65% delle spese sostenute.
Per compilare correttamente la domanda, è fondamentale seguire quattro step obbligatori:
Asse di finanziamento | Percentuale massima di spese coperte dal finanziamento | Valore del finanziamento | Risorse disponibili |
---|---|---|---|
1.1. e 1.2 Progetti per la riduzione dei rischi tecnopatici e per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale | 65% | Da 5.000 a 130.000 euro | 93,4 milioni di euro (5 milioni per la responsabilità sociale) |
2. Progetti per la riduzione dei rischi infortunistici (ex MMC) | 65% | Da 5.000 a 130.000 euro | 140 milioni di euro |
3. Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto | 65% | Da 5.000 a 130.000 euro | 100 milioni di euro |
4. Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività | 65% | Da 5.000 a 130.000 euro | 80 milioni di euro |
5. Progetti per micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli | 65% (80% per i giovani agricoltori) | Da 5.000 a 130.000 euro | 70 milioni di euro (20 milioni per i giovani agricoltori) |
Una volta completati tutti i passaggi, è possibile inviare la domanda. È importante notare che dopo l’invio, non sarà possibile modificare i dati inseriti. Tuttavia, la domanda può essere eliminata e ricompilata, se necessario. Ricordate che la domanda deve essere trasmessa entro il 30 maggio 2024.
Il sistema assegna un punteggio per ogni parametro, secondo l’allegato tecnico di riferimento per l’asse selezionato. Per procedere, è necessario raggiungere almeno 120 punti.
Il Bando ISI INAIL 2023 rappresenta un’opportunità significativa per le imprese che desiderano investire nella salute e sicurezza sul lavoro. Seguendo attentamente le istruzioni fornite e rispettando i tempi stabiliti, le aziende possono accedere a importanti contributi per migliorare le condizioni lavorative dei propri dipendenti. Visita la nostra sezione dedicata ai bonus alle imprese per rimanere aggiornato.
Chi desidera rimettersi in forma in vista della bella stagione può provare a seguire questo…
Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…
Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…
Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…
Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…
In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…