Con l’interpello n. 133 del 17 giugno 2024, l’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti riguardanti l’ammissione delle erogazioni liberali destinate al restauro e alla manutenzione di un teatro. L’Agenzia ha specificato che tali erogazioni sono ammissibili solo per determinate tipologie di spese, escludendo quelle destinate alla gestione delle attività spettacolistiche.
L’interpello è stato presentato da una Fondazione di diritto privato, senza fini di lucro, iscritta al RUNTS. La Fondazione ha acquisito un teatro inagibile per donarlo al Comune, che ha accettato l’immobile e lo ha concesso alla Fondazione per nove anni. Il teatro è stato dichiarato di interesse storico e artistico, sotto la tutela del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42.
La Fondazione è responsabile del restauro integrale del teatro e dell’acquisto delle attrezzature necessarie per la gestione di spettacoli teatrali e cinematografici. Le attività principali della Fondazione includono la gestione del teatro, l’organizzazione di attività culturali e la promozione dell’arte e dello spettacolo.
La Fondazione ha ricevuto erogazioni liberali per:
La domanda posta all’Agenzia delle Entrate riguardava la possibilità di usufruire del credito d’imposta Art bonus per tutte queste erogazioni.
L’Agenzia delle Entrate ha richiamato la normativa sull’Art bonus, che prevede un credito d’imposta per le erogazioni liberali destinate a:
Il parere del Ministero della Cultura è stato decisivo:
In conclusione, le erogazioni liberali destinate al restauro e alla manutenzione del teatro possono beneficiare del credito d’imposta Art bonus. Tuttavia, quelle destinate alla gestione della Fondazione e all’organizzazione di attività spettacolistiche non rientrano nel beneficio fiscale. Questa distinzione è cruciale per le fondazioni e gli enti che operano nel settore culturale e teatrale, offrendo una chiara guida su quali spese possono essere sostenute con il vantaggio fiscale dell’Art bonus.
Erogazioni liberali ammesse all’Art bonus | Erogazioni liberali non ammesse all’Art bonus |
---|---|
Interventi di manutenzione e restauro del teatro | Costi di gestione della Fondazione |
Organizzazione di attività spettacolistiche |
Per rimanere aggiornato sugli incentivi disponibili per le imprese italiane, visita la nostra pagina dedicata: clicca qui.
Una primavera di rinascita per il Sud: concorsi pubblici a tappeto e nuove opportunità in…
La misura di sostegno che era stata abolita nel 2023 potrebbe presto tornare: ecco perché…
Non importa se il dipendente abbia ragione: alcune mosse false del lavoratore possono far scattare…
C'è una novità fiscale di cui approfittare quanto prima: ecco come si può ottenere un…
L''INPS non paga più i dipendenti in caso di malattia: la legge che in pochi…
Ora il datore di lavoro ha pieno diritto di negare le ferie a un dipendente,…