Dal 5 settembre 2024, giovani e donne che operano nel settore agricolo potranno beneficiare della nuova misura “Più Impresa”, lanciata dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste. Questo programma mira a stimolare l’imprenditorialità giovanile e femminile, offrendo mutui agevolati e contributi a fondo perduto per sostenere lo sviluppo e la modernizzazione delle aziende agricole.
L’agevolazione “Più Impresa” si inserisce nel quadro del decreto MASAF del 23 febbraio 2024, pubblicato ad aprile. Questo decreto stabilisce i criteri e le modalità per accedere ai finanziamenti, specificando le condizioni necessarie per ottenere i benefici. Le domande saranno accettate fino al 30 settembre 2024 attraverso il portale ISMEA.
Le agevolazioni sono destinate a micro, piccole e medie imprese che operano nel settore agricolo. I richiedenti devono essere giovani di età compresa tra i 18 e i 41 anni o donne, e devono essere titolari di una qualifica di imprenditore agricolo professionale o coltivatore diretto. È necessario che le imprese siano attive da almeno due anni o che stiano subentrando nella gestione di un’azienda agricola. I progetti ammissibili devono mirare a migliorare la competitività dell’azienda attraverso investimenti nei settori della produzione, trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli.
I benefici previsti includono:
Gli investimenti devono essere orientati verso:
L’investimento massimo consentito è di 1,5 milioni di euro.
Le domande devono essere presentate tramite il portale ISMEA, disponibile online. È possibile iniziare la compilazione e la preconvalida delle richieste dal 29 luglio 2024. A partire dalle ore 12.00 del 5 settembre, sarà possibile anche convalidare le domande. Lo sportello telematico sarà operativo dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 18.00. La domanda deve essere sottoscritta con firma elettronica PAdES e la data di convalida determina la data di presentazione.
Per ulteriori dettagli, è possibile consultare il testo integrale del decreto MASAF e le pagine informative sul sito di ISMEA. Visita la nostra pagina dedicata ai bonus imprese per rimanere aggiornato su eventuali sviluppi e agevolazioni.
Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…
Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…
In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…
Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…
Quante volte lo diciamo nel corso della giornata? Tantissime. Ma ti sei mai chiesto da…
Il digital banking potrebbe non essere la soluzione: così gli italiani si sono affrettati presso…