Al via le agevolazioni assunzioni over 50 2023: a chi spettano e le regole INPS

Il 2023 inizia con alcune forme di agevolazione per le assunzioni di disoccupati over 50. Le aziende che assumono ultracinquantenni, infatti, possono beneficiare degli sgravi contributivi del 50%, previsti con la legge Fornero. A questi, si aggiunge un esonero contributivo del 100% rivolto a chi decide di assumere donne over 50. Ecco tutti gli aiuti previsti per i disoccupati e quali sono le linee guida INPS per riceverli.

Assunzioni dei lavoratori disoccupati over 50: cosa prevede la normativa

Gli aiuti per disoccupati over 50 sono destinati ad uomini e donne sono menzionati nell’art.4, commi da 8 a 11 della Legge Fornero. In questo testo, si stabilisce che il datore di lavoro ha diritto ad una riduzione del 50% dell’aliquota contributiva a suo carico se assume lavoratori over 50 che siano disoccupati da almeno 12 mesi. Questa agevolazione ha come obiettivo il reinserimento lavorativo di questa fascia di lavoratori.

Le agevolazioni spettano alle aziende che attivano le seguenti tipologie di contratti:

  • contratti di lavoro a tempo determinato;
  • assunzioni a tempo indeterminato;
  • contratti di lavoro a tempo determinato trasformati in contratti a tempo indeterminato.

Da questi sono esclusi i rapporti di lavoro domestico o intermittente.

Come richiedere l’agevolazione

Per richiedere il bonus non ci sono scadenze e la procedura è semplice. Il datore di lavoro dovrà solo inoltrare una comunicazione all’INPS, utilizzando il modulo di istanza “92-2012”. La comunicazione va presentata prima dell’invio della denuncia contributiva ed entro il giorno successivo all’inoltro, i sistemi informativi centrali effettueranno i controlli formali attribuendo l’esito.

Agevolazioni assunzioni over 50 per le donne

L’altra agevolazione riguarda le donne over 50 ed è contenuta nella Legge di Bilancio 2021. La normativa prevede che ai datori di lavoro che nel periodo di riferimento (2021- 2022 e ora anche 2023) assumono donne ultracinquantenni disoccupate da oltre 12 mesi viene riconosciuto l’esonero contributivo del 100% (con il limite massimo di importo pari a 6.000 Euro annui).

Le assunzioni dovranno incidere sull’incremento occupazionale netto, che viene calcolato sulla base della differenza tra il numero dei lavoratori occupati per ciascun mese e quello dei lavoratori mediamente occupati nei dodici mesi precedenti. 

Come richiedere l’esonero per donne over 50

Le aziende che intendono richiedere l’esonero contributivo possono procedere tramite il portale web dell’Istituto. Si dovrà inviare una singola comunicazione all’INPS per ogni evento incentivabile (assunzione, proroga o trasformazione) per poi attendere l’autorizzazione.

admin_circuitolavoro

Share
Published by
admin_circuitolavoro

Recent Posts

Poste Italiane, questa serie di buoni fruttiferi è spaziale: prendi il 13% annuo garantito | Sono soldi regalati

Un buono postale come questo, ad oggi, rappresenta una vera e propria fortuna. Perché li…

10 ore ago

Patente, è scattata la legge giovanissimi: a 14 anni paghi e ti metti subito alla guida delle 4 ruote | Milioni di ragazzini per le strade

L'UE ha deciso: adesso non serve avere 18 anni per mettersi al volante. La decisione…

12 ore ago

Giorgia Meloni ti paga le bollette: è ufficiale dal 1° aprile | Basta la domandina ed è pagato il conto

Dal 1° aprile moltissime persone potranno vedersi l'accredito del Bonus direttamente in bolletta: a chi…

15 ore ago

Sbiancamento dentale: quanto costano i nuovi trattamenti 2025 e quante sedute occorrono

Quanto costa lo sbiancamento dentale nel 2025 e quante sedute occorrono per un trattamento completo?…

15 ore ago

Lavatrice, tua madre ti ha sempre mentito: devi accenderla solo dopo quest’ora | Risparmi 8€ per ogni lavaggio

Scegliere il momento giusto in cui fare la lavatrice può essere determinante per tagliare i…

17 ore ago

Over 65, arriva la IM: “Te la diamo oltre alla pensione” | A fine mese ti arriva un camion di soldi

Nuovi incentivi in arrivo per chi smette di lavorare: lo Stato ha deciso di non…

19 ore ago