Concorsi Pubblici Guardia di Finanza

Importi 2025 per NASpI, DIS-COLL, Cassa Integrazione: nuove linee guida INPS

L’INPS ha recentemente stabilito i nuovi importi massimi per il 2025 riguardanti diversi trattamenti di sostegno al reddito, tra cui NASpI, DIS-COLL, cassa integrazione e altri sussidi. La Circolare n. 25 del 29 gennaio 2025 ha aggiornato i massimali e le retribuzioni di riferimento per il calcolo delle prestazioni, includendo anche trattamenti come ISCRO, IDIS e la disoccupazione agricola. In questo articolo, esploreremo le modifiche per ciascuna prestazione e le relative modalità di calcolo.

Importi 2025: Cassa Integrazione, NASpI e DIS-COLL

La Circolare dell’INPS ha fornito i dettagli sugli importi massimi aggiornati per i principali trattamenti di sostegno, tra cui cassa integrazione, NASpI, DIS-COLL, e altri sussidi specifici. Ecco i principali aggiornamenti.

1) Importi CIGO, CISOA, CIGS, Assegno FIS

A partire dal 1° gennaio 2025, gli importi massimi mensili per i trattamenti di Cassa Integrazione Ordinaria (CIGO), Cassa Integrazione Salariale Operai Agricoli (CISOA), Cassa Integrazione Straordinaria (CIGS) e Assegno di Integrazione Salariale del FIS sono stati definiti come segue:

  • Importo lordo massimo: 1.404,03 euro
  • Importo netto massimo: 1.322,05 euro

Il netto è calcolato considerando una riduzione prevista del 5,84%, come stabilito dalla Legge 28 febbraio 1986, n. 41. Per i lavoratori del settore edile e lapideo, che beneficiano di integrazione salariale a causa di intemperie stagionali, l’importo è maggiorato del 20%, portando l’importo lordo massimo a 1.684,85 euro e quello netto a 1.586,45 euro.

2) Importo NASpI e DIS-COLL

Gli importi massimi per le indennità di disoccupazione NASpI e DIS-COLL per il 2025 sono stabiliti come segue:

  • NASpI:
    • Importo massimo mensile: 1.562,82 euro
    • Retribuzione da prendere a riferimento: 1.436,61 euro
  • DIS-COLL:
    • Importo massimo mensile: 1.562,82 euro
    • Retribuzione da prendere a riferimento: 1.436,61 euro

Questi importi si applicano a tutti coloro che fruiscono di questi sussidi di disoccupazione, calcolati sulla base della retribuzione media degli ultimi mesi di lavoro.

Per scoprire come fare domanda e monitorare lo stato dei pagamenti, consulta la nostra NASpI: guida per fare domanda e consultare lo stato dei pagamenti.

3) Assegno di Integrazione Salariale

L’assegno di integrazione salariale, che rientra nel Fondo di Solidarietà per la Riscossione Tributi, è stato aggiornato con i seguenti importi per il 2025, in base alla retribuzione mensile lorda:

  • Retribuzioni inferiori a 2.556,24 euro: Massimale di 1.388,33 euro
  • Retribuzioni comprese tra 2.556,25 e 4.040,78 euro: Massimale di 1.600,22 euro
  • Retribuzioni superiori a 4.040,78 euro: Massimale di 2.021,60 euro

Questo trattamento è stato aggiornato per garantire che le prestazioni siano adeguate ai cambiamenti economici e salariali.

4) Indennità di Disoccupazione Agricola

Per l’indennità di disoccupazione agricola, l’importo massimo per il 2025 è fissato a 1.392,89 euro. Tale importo si applica per i periodi di disoccupazione che si verificano nel corso dell’anno 2024, ma viene erogato nel 2025.

5) Indennità di Discontinuità per i Lavoratori dello Spettacolo (IDIS)

Per i lavoratori dello spettacolo, l’Indennità di Discontinuità (IDIS) avrà un importo massimo giornaliero di 56,87 euro. Questo importo è calcolato sulla base del minimale contributivo del 2024, poiché fa riferimento ai periodi di attività lavorativa svolti durante quell’anno.

6) Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa (ISCRO)

Infine, l’Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa (ISCRO) per il 2025 avrà i seguenti importi mensili:

  • Importo minimo mensile: 252,00 euro
  • Importo massimo mensile: 806,40 euro

L’importo dell’ISCRO è determinato in base al reddito dichiarato nel 2024, che deve essere almeno di 12.648,00 euro annui per poter beneficiare del trattamento.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Supermercati GRATIS, fai la spesa e poi paga Giorgia Meloni: la nuova iniziativa salva famiglie italiane

Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…

8 ore ago

Partite Iva, buone notizie: fino a 1200€ di rimborso | Requisiti e scadenze per ottenerlo

Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…

11 ore ago

Superato il Picco Influenza 2025: gli ospedali però soffrono a causa delle polmoniti

In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…

11 ore ago

Tasse bloccate, il Fisco non può chiederti più un euro se firmi questo documento: la Cassazione ha decso

Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…

13 ore ago

“Mannaggia!”: lo diciamo sempre, a ogni occasione: ma che vuol dire e da dove nasce l’espressione ‘italianissima’

Quante volte lo diciamo nel corso della giornata? Tantissime. Ma ti sei mai chiesto da…

17 ore ago

Banche sotto accusa, italiani corrono a prelevare i propri soldi: conti corrente bloccati | Annuncio definitivo

Il digital banking potrebbe non essere la soluzione: così gli italiani si sono affrettati presso…

21 ore ago