Annunci di Lavoro Napoli

Graduatorie ATA: come verificare il punteggio e la posizione nelle scuole

Molti aspiranti inseriti nelle graduatorie del personale ATA (Amministrativo, Tecnico e Ausiliario) si chiedono come monitorare lo stato delle supplenze e scoprire fino a quale punteggio sono arrivate le chiamate. Conoscere il punteggio o la posizione in graduatoria permette di avere un’idea chiara di quanto manca prima di essere convocati per una supplenza. In questo articolo analizziamo i metodi disponibili per verificare lo scorrimento delle graduatorie ATA.

Come funzionano le graduatorie ATA

Le graduatorie ATA includono diverse categorie:

  • Graduatorie permanenti provinciali di prima fascia, note anche come ATA 24 mesi.
  • Graduatorie di seconda fascia.
  • Graduatorie di terza fascia.

Ogni aspirante può verificare lo scorrimento delle graduatorie nelle scuole, accedendo a due principali fonti di informazione: il portale web della scuola o il contatto diretto con l’istituto scolastico. Vediamo nel dettaglio come procedere.

Consultare le graduatorie online

Uno dei metodi più semplici e veloci per verificare lo stato delle graduatorie è consultare il portale web della scuola d’interesse. Grazie alla legge n. 69 del 2009, a partire dal 1° gennaio 2011, tutte le scuole sono tenute a pubblicare online gli atti amministrativi, comprese le nomine dei supplenti.

Per verificare lo scorrimento delle graduatorie ATA online, occorre accedere alla sezione “Amministrazione Trasparente” del sito web della scuola, generalmente raggiungibile dalla home page. Qui, selezionando l’area dedicata al personale scolastico ATA, è possibile consultare i contratti di supplenza stipulati, che solitamente riportano la posizione in graduatoria dei supplenti nominati.

Esempio pratico: Accedendo al sito di una scuola di Cremona, si può cliccare sul banner “Amministrazione Trasparente“, quindi su “Personale non a tempo indeterminato” e infine sul link “Contratti personale ATA”. Qui vengono pubblicati i contratti stipulati dalla scuola, inclusi i punteggi e le posizioni in graduatoria del personale nominato.

Contattare la scuola per informazioni

Nel caso in cui le informazioni non siano disponibili online, è possibile contattare direttamente la scuola. Ogni istituto è tenuto, per motivi di trasparenza, a fornire informazioni agli aspiranti inseriti in graduatoria. È possibile chiamare telefonicamente l’istituto o recarsi di persona per chiedere a che punto è arrivata la graduatoria e con quale punteggio.

Sebbene questo metodo sia meno comodo rispetto alla consultazione online, è una valida alternativa, soprattutto se la scuola non ha pubblicato i dati necessari sul proprio sito web.

I limiti della consultazione online

Sebbene la pubblicazione online rappresenti il metodo più comodo e immediato, non tutte le scuole rispettano pienamente l’obbligo di pubblicare i dati. Di conseguenza, in alcuni casi, la consultazione online potrebbe non fornire le informazioni necessarie. In questi casi, il contatto diretto con l’istituto rimane l’unica opzione.

Conoscere lo stato delle graduatorie ATA è essenziale per comprendere le proprie possibilità di essere chiamati per una supplenza. I metodi più efficaci per verificare la propria posizione sono la consultazione del portale web delle scuole e, se necessario, il contatto diretto con gli istituti. Essere informati consente di monitorare costantemente lo scorrimento della graduatoria e di valutare realisticamente le proprie opportunità di assunzione.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Targa italiana e zero bollo auto: esiste la legge ma nessuno la usa mai | Non paghi un euro ed è tutto legale

Esiste una targa specifica che prevede diverse esenzioni, tra cui il bollo auto: se ne…

34 minuti ago

Inps, assunzioni a tappeto a tempo indeterminato: non si è presentato ancora nessuno | 1800€ al mese netti

Tante offerte di lavoro da parte dell'INPS che presentano numerosi vantaggi: ecco per quali ruoli…

12 ore ago

Agenzia delle Entrate, da ora scatta subito la Guardia di Finanza: vengono a prenderti in casa | Corri a pagare

Sono partiti controlli mirati per gli evasori fiscali: ecco quali sono i contribuenti italiani che…

14 ore ago

Rate Condominio: cosa succede se dimentichi o paghi in ritardo una rata

Ecco cosa succede se dimentichi o paghi in ritardo le rate del condominio inoltrate dall'amministratore.…

15 ore ago

Bonus Cultura 2025: requisite e scadenze per ottenere il sussidio fino a 1000€

Ecco quali sono i requisiti e le scadenze per ottenere il Bonus Cultura 2025, con…

15 ore ago

Addio granchio blu, hanno trovato la soluzione: basta imballare tutto così | Non li vedremo più

La specie di granchio che ha invaso i mari italiani si è dimostrata una risorsa…

17 ore ago