Il congedo parentale è un diritto riconosciuto a tutto il personale scolastico, comprendendo docenti, personale educativo e ATA. Si tratta di un periodo di astensione facoltativa dal lavoro, garantito sia ai genitori biologici che a quelli adottivi, e regolamentato da precise norme. Grazie alla scheda informativa pubblicata dal sindacato Uil Scuola Rua, è possibile avere una panoramica chiara e dettagliata delle modalità di fruizione, della durata e della retribuzione prevista per questo diritto.
Il diritto al congedo parentale spetta a:
Per il personale a tempo determinato, il congedo può essere richiesto esclusivamente durante il periodo di nomina. È possibile fruire del congedo sia in modalità giornaliera che oraria, a seconda della categoria professionale di appartenenza.
La durata del congedo parentale varia a seconda del ruolo genitoriale e della situazione familiare:
L’indennità economica per il congedo parentale dipende dall’età del figlio:
Le modalità di fruizione del congedo parentale variano tra personale docente e personale ATA:
La richiesta deve essere presentata al Dirigente scolastico con almeno 5 giorni di preavviso. Il dirigente non può opporsi, ma è tenuto a verificare la conformità della richiesta con i requisiti di legge.
Per ulteriori dettagli sul congedo parentale nella scuola, il sindacato Uil Scuola Rua mette a disposizione una scheda completa. Questo strumento offre informazioni chiare e sintetiche per supportare il personale scolastico nella comprensione e nell’esercizio di questo importante diritto.
Scopri di più sui tuoi diritti e sulle normative del settore scolastico consultando la nostra guida completa: CCNL Scuola: guida al Contratto Nazionale Istruzione e Ricerca.
Non solo ritardi: i cedolini di maggio subiranno delle significative riduzioni: ecco il motivo e…
Parcheggiare male può costare davvero caro: ecco quali sanzioni si rischiano quando si infrangono queste…
Cambiano le regole per l'applicazione della legge 104: ecco come funzionano adesso permessi e congedi…
Ci sono film che non si dimenticano, che attraversano le epoche, pronti a riaprire storie,…
Sembra un bonus, ma non è un regalo universale: ecco cosa c'è davvero dietro i…
Ecco cosa riporta il nuovo bando per il concorso per diplomati a tempo indeterminato, in…