Grafico Freelance

Concorso Accademia Guardia di Finanza 2024/2025: 69 posti disponibili

È stato annunciato il concorso Accademia Guardia di Finanza 2024/2025, offrendo 69 posti per allievi ufficiali. Questa opportunità, essenziale per intraprendere una carriera di prestigio nelle forze dell’ordine, richiama candidati qualificati, pronti a superare le sfide di un percorso formativo d’eccellenza. Di seguito vediamo i dettagli del concorso.

Posti disponibili e specializzazioni

Il concorso Accademia Guardia di Finanza 2024/2025 offre 69 posti, una cifra che sottolinea l’impegno dell’Accademia nella formazione di nuovi talenti. Di questi posti, 60 sono dedicati al Comparto Ordinario, rivolti a coloro che aspirano a ricoprire ruoli chiave nelle operazioni di terra. Gli altri 9 posti, invece, sono assegnati al Comparto Aeronavale, ideali per chi mira a specializzarsi in ambiti più tecnici e specifici come il pilotaggio o il comando di unità navali.

Requisiti di partecipazione

Per ambire a un posto nel concorso Accademia Guardia di Finanza 2024/2025, i candidati devono soddisfare specifici requisiti:

  • Essere in possesso dei diritti civili e politici.
  • Non avere precedenti di destituzione, dispensa o decadimento dall’impiego pubblico, né di licenziamento per motivi disciplinari dalle pubbliche amministrazioni o di proscioglimento dalle Forze armate e di polizia, eccetto per inattitudine specifica in base alla specializzazione scelta.
  • Non presentare imputazioni o condanne per delitti non colposi, né misure di prevenzione.
  • Non avere subito dimissioni per motivi disciplinari o inattitudine dalla vita militare da accademie o istituti di formazione delle Forze armate e di polizia.
  • Non essere stati rinviati o espulsi dai corsi di formazione dell’Accademia del Corpo della guardia di finanza.
  • Possedere i requisiti di condotta previsti dalla legge, con verifica d’ufficio da parte della Guardia di Finanza.
  • Non trovarsi in situazioni incompatibili con l’acquisizione o la conservazione dello stato di ufficiale del Corpo alla data dell’incorporamento.
  • Essere in possesso di un diploma di istruzione secondaria di secondo grado che consenta l’iscrizione a corsi di laurea. Ammessi anche candidati che conseguiranno il diploma nell’anno scolastico 2023/2024.

Inoltre, i candidati devono:

  • Avere compiuto 17 anni e non superato i 22 anni alla data del 1° gennaio 2024, o avere il consenso dei genitori o tutori se minorenni. Non devono essere stati ammessi al servizio civile nazionale come obiettori di coscienza o aver rinunciato a tale status.
  • I membri del Corpo devono avere meno di 28 anni alla stessa data e soddisfare specifici criteri riguardanti l’avanzamento, la condotta e l’assenza di procedimenti disciplinari.
  • I requisiti devono essere mantenuti fino alla scadenza della domanda e all’incorporamento.
  • Non si applicano deroghe ai limiti di età per l’ammissione ai pubblici impieghi.
  • I candidati ammessi con riserva alla procedura concorsuale sono soggetti a verifica dei requisiti. In caso di mancato possesso dei requisiti, saranno esclusi dal concorso e dal corso di formazione, con proscioglimento dal Corpo o perdita del nuovo grado per i membri del Corpo.

Procedura di domanda e scadenze

La domanda di partecipazione deve essere compilata e inviata esclusivamente attraverso il Portale dei Concorsi Online della Guardia di Finanza. È essenziale rispettare la scadenza fissata per la presentazione delle candidature, che è alle ore 12:00 del 19 Febbraio 2024. I candidati devono allegare alla loro domanda tutta la documentazione richiesta dal bando, inclusi titoli di studio e certificati di idoneità fisica e psichica.

Descrizione delle prove del concorso

Il concorso Accademia Guardia di Finanza 2024/2025 prevede diverse fasi di valutazione, ognuna mirata a testare le capacità e le competenze dei candidati:

  • Prova scritta di preselezione. Un questionario a risposta multipla su cultura generale, per valutare la preparazione generale dei candidati.
  • Prova scritta di cultura generale. Uno step ulteriore per approfondire la conoscenza generale dei partecipanti.
  • Prove di efficienza fisica. Test fisici per assicurare la capacità dei candidati di soddisfare gli elevati standard fisici richiesti dalla Guardia di Finanza.
  • Accertamenti psico-fisici e attitudinali. Valutazioni volte a determinare l’idoneità psicologica e fisica per il servizio attivo.
  • Prove orali. Colloqui per testare la conoscenza approfondita e la capacità di espressione.
  • Prove facoltative di lingua straniera e informatica. Per valutare le competenze aggiuntive dei candidati.
  • Valutazione dei titoli. Analisi dei titoli accademici e professionali presentati dai candidati.
  • Visita medica e accertamento dell’idoneità al pilotaggio per specializzazione “Pilota Militare” (ove applicabile). Controlli medici specifici per coloro che optano per la specializzazione nel pilotaggio.

Queste prove rappresentano un percorso rigoroso e completo, essenziale per garantire l’elevato standard di qualità degli ufficiali della Guardia di Finanza.

Per maggiori informazioni consigliamo di leggere il bando di concorso (pdf).

Altri Aggiornamenti

Per rimanere sempre aggiornati su tutte le novità e gli sviluppi relativi al concorso Accademia Guardia di Finanza 2024/2025 e altri concorsi simili, è consigliabile consultare regolarmente la sezione Concorsi del sito Circuito Lavoro. Questa risorsa online offre informazioni dettagliate, consigli utili e aggiornamenti tempestivi che possono risultare preziosi per i candidati.

admin_circuitolavoro

Share
Published by
admin_circuitolavoro

Recent Posts

Lavoro: cosa cambierà da qui al 2050 | Questi saranno i lavori più richiesti del futuro

Cosa cambierà da qui al 2050 in merito al settore lavorativo? Ecco quali saranno i…

2 ore ago

“Siete chiamati alle armi per difendere il vostro paese”: Ecco chi viene obbligato ad andare in guerra | Queste categorie non possono dire di No

Si sente sempre più spesso parlare di chiamata alle armi, ma quali categorie non potrebbero…

2 ore ago

Poste Italiane, questa serie di buoni fruttiferi è spaziale: prendi il 13% annuo garantito | Sono soldi regalati

Un buono postale come questo, ad oggi, rappresenta una vera e propria fortuna. Perché li…

13 ore ago

Patente, è scattata la legge giovanissimi: a 14 anni paghi e ti metti subito alla guida delle 4 ruote | Milioni di ragazzini per le strade

L'UE ha deciso: adesso non serve avere 18 anni per mettersi al volante. La decisione…

15 ore ago

Giorgia Meloni ti paga le bollette: è ufficiale dal 1° aprile | Basta la domandina ed è pagato il conto

Dal 1° aprile moltissime persone potranno vedersi l'accredito del Bonus direttamente in bolletta: a chi…

18 ore ago

Sbiancamento dentale: quanto costano i nuovi trattamenti 2025 e quante sedute occorrono

Quanto costa lo sbiancamento dentale nel 2025 e quante sedute occorrono per un trattamento completo?…

18 ore ago