L’Università La Sapienza di Roma ha lanciato due bandi di selezione per offrire a 45 studenti universitari l’opportunità di svolgere tirocini curriculari presso due importanti istituzioni italiane: l’ISTAT (Istituto Nazionale di Statistica) e la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Questi stage, nell’ambito del Programma Tirocini InPA, si pongono come un’opportunità formativa di valore, con un rimborso mensile di 600 euro.
I tirocini sono suddivisi tra le due istituzioni come segue:
I candidati possono scegliere di candidarsi per una sola posizione di stage, e la selezione avverrà tenendo conto dei requisiti richiesti dai bandi.
Per partecipare alle selezioni, i candidati devono soddisfare alcuni requisiti fondamentali:
I settori di laurea ammissibili comprendono discipline come Metodi e Applicazioni Statistiche, Scienza della Politica, Ingegneria, Sociologia, Giurisprudenza, e altre, come indicato nei rispettivi bandi.
I tirocini, che inizieranno nel primo trimestre del 2025, avranno una durata complessiva di 6 mesi. Le attività saranno svolte in modalità mista, con almeno il 50% delle ore in presenza, garantendo così un’esperienza pratica e formativa sul campo.
Gli stage presso l’ISTAT si svolgeranno a Roma, nella sede centrale dell’Istituto, in via Cesare Balbo 16, con focus sulla Direzione Centrale per la metodologia e il disegno dei processi statistici (DCME). Per la Presidenza del Consiglio dei Ministri, gli stage si terranno in diverse sedi a Roma, con un’unica eccezione: un tirocinio sarà attivato a Trieste, presso l’Ufficio per il Commissariato di Governo della Regione Friuli Venezia Giulia.
Per la durata dell’esperienza di tirocinio, gli studenti riceveranno un rimborso mensile di 600 euro lordi. Inoltre, al termine del percorso, sarà possibile acquisire i Crediti Formativi Universitari (CFU) previsti dal piano di studi del candidato.
La selezione dei candidati terrà conto dei seguenti elementi:
La graduatoria finale degli idonei sarà pubblicata a dicembre 2024.
Le candidature devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica, attraverso il portale di reclutamento InPA. È necessario utilizzare le credenziali SPID, CIE o CNS per completare la registrazione e inviare la domanda. Per inviare le domande di partecipazione c’è tempo fino al 29 novembre 2024.
Per maggiori informazioni, è possibile prendere visione dei bandi ufficiali:
Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…
Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…
Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…
Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…
In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…
Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…