Annunci di Lavoro Palermo

Tirocini extracurriculari per disabili: retribuzioni fino a 750 euro

Il Piemonte apre le porte a persone con disabilità offrendo possibilità di tirocini extracurriculari in ambito turistico e in quello della ristorazione, con retribuzioni fino a 750 euro lordi al mese. Gli interessati sono invitati a scoprire come accedere a queste opportunità.

Il progetto “Via Francigena for All”

La Regione Piemonte, in collaborazione con Agenzia Piemonte Lavoro e i Centri per l’Impiego locali, lancia il progetto “Via Francigena for All“. Questo ambizioso programma mira a promuovere il turismo inclusivo, offrendo tirocini extracurriculari per disabili che aiutano a rafforzare e riqualificare le competenze lavorative di questa importante fascia della popolazione, migliorandone così le prospettive occupazionali.

Dettagli sui tirocini

I tirocini si svolgeranno in diverse strutture legate alla Via Francigena, principalmente nell’area di Susa, Ivrea e Torino. La proposta include attività a tempo pieno o part time (20 ore settimanali), e sono previsti due principali tipi di stage:

  • Inserimento e reinserimento lavorativo
  • Inclusione sociale

Posizioni aperte e come candidarsi

Le opportunità di stage spaziano tra vari ruoli quali baristi, camerieri, addetti all’accoglienza e alla segreteria, oltre ad altri profili specifici per il settore turistico e della ristorazione. È richiesto il possesso del diploma per potersi candidare. Le domande devono essere presentate entro il 3 maggio 2024, compilando la Scheda di Adesione disponibile online.

Compensi e durata

Il periodo di tirocinio varia da 2 a 3 mesi, con possibilità di proroga. Gli stagisti riceveranno un’indennità di partecipazione, che prevede un compenso in base all’orario di partecipazione e al tipo di stage, garantendo una retribuzione equa per il lavoro svolto.

Selezione dei candidati

Una commissione tecnica valuterà le domande ricevute, e coloro che soddisfano i criteri richiesti verranno convocati per un colloquio. L’obiettivo è verificare motivazione, attitudine e interesse dei candidati rispetto alle opportunità offerte.

Perché candidarsi?

Questo programma rappresenta un’ottima occasione per le persone disabili di entrare nel mondo del lavoro attraverso esperienze formative retribuite e costruttive, all’interno di un contesto che valorizza l’inclusione e l’accessibilità.

Per maggiori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a formazione sul nostro sito.

La tua partecipazione potrebbe non solo aprire nuove strade professionali ma anche contribuire attivamente alla promozione di un turismo più inclusivo e accessibile a tutti.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

– 7 Kg in 5 giorni, ho provato la dieta Sprint Estate e non ho fatto fatica: sono già pronta alla prova costume

Chi desidera rimettersi in forma in vista della bella stagione può provare a seguire questo…

2 ore ago

Salvini piazza la ‘Tassa circolazione’, tutti i possessori di un’auto dovranno mettere mano al portafoglio: scherzetto tremendo

Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…

6 ore ago

Lavoratori premiati con 2.000€ extra, ti bastano 2 click per richiederli subito: un bel regalino dal Governo

Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…

10 ore ago

Supermercati GRATIS, fai la spesa e poi paga Giorgia Meloni: la nuova iniziativa salva famiglie italiane

Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…

21 ore ago

Partite Iva, buone notizie: fino a 1200€ di rimborso | Requisiti e scadenze per ottenerlo

Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…

23 ore ago

Superato il Picco Influenza 2025: gli ospedali però soffrono a causa delle polmoniti

In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…

23 ore ago