Annunci di Lavoro Palermo

Certificazione Pekit come CIAD per ATA: aggiornamenti e chiarimenti 2025

La domanda se la Certificazione Pekit possa essere considerata valida come Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD) per il personale ATA ha sollevato numerosi dubbi tra gli interessati. La Fondazione Onlus Sviluppo Europa, l’ente che rilascia il certificato Pekit, ha finalmente fatto chiarezza sulla situazione, aggiornando il pubblico sullo stato dell’accreditamento della certificazione da parte di Accredia.

La certificazione Pekit e il suo status attuale

Non tutte le certificazioni informatiche sono equivalenti quando si tratta di soddisfare i requisiti per le graduatorie ATA. In particolare, per essere valide ai fini dell’inserimento in queste graduatorie, le certificazioni devono soddisfare determinati standard, tra cui l’accreditamento da parte di Accredia, l’ente nazionale di accreditamento.

Al momento, la Certificazione Pekit Expert è in attesa di ottenere l’accreditamento Accredia, necessario per essere riconosciuta come una Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale (CIAD). La Fondazione Onlus Sviluppo Europa, tramite un comunicato ufficiale del 17 gennaio 2025, ha aggiornato il pubblico sullo stato dell’accreditamento, spiegando che il processo è già stato avviato e progredisce in due fasi distinte.

Fase 1: Analisi dei contenuti e conformità

La prima fase del processo di accreditamento ha riguardato l’analisi dei contenuti del progetto di certificazione, chiamato “Schema di certificazione”. È stata verificata la conformità con la norma UNI 17024 e l’allineamento con il DigComp Framework 2.2, che definisce le competenze digitali di base. Questo passaggio si è concluso positivamente a dicembre 2024, con Accredia che ha riconosciuto la piena conformità del progetto Pekit al DigComp 2.2.

Fase 2: Verifica documentale e audit

La seconda fase è di natura documentale e prevede la verifica della conformità dei Pekit Center sul territorio e dei requisiti necessari per gestire la certificazione. In questa fase, si analizzano anche gli esaminatori e i curricula degli amministratori. Al termine di questa fase documentale, si procederà con un audit presso la sede della Fondazione. Se il processo si concluderà positivamente, Accredia riconoscerà la Fondazione come ente qualificante per le persone.

La validità di Pekit Expert come CIAD per il personale ATA

Al momento, la Certificazione Pekit non è ancora valida come CIAD. Tuttavia, una volta che il processo di accreditamento sarà completato, la Certificazione Pekit Expert sarà riconosciuta come valida per l’inserimento nelle graduatorie ATA, come previsto dal nuovo contratto scuola – CCNL Istruzione e Ricerca 2019-2021.

Cosa cambia con l’accreditamento di Pekit Expert

Dal momento che la Certificazione CIAD è obbligatoria per tutti i profili ATA, eccetto il collaboratore scolastico, chi ha presentato domanda per l’aggiornamento delle graduatorie nel 2024 senza la CIAD è stato inserito “con riserva”. Tale riserva impone il conseguimento della certificazione entro il 30 aprile 2024, pena la cancellazione dalla graduatoria. In caso di cancellazione, il candidato potrà partecipare solo al prossimo aggiornamento, previsto per il 2027.

Per chi possiede già la Certificazione Pekit Expert, non appena l’accreditamento sarà completato, non sarà necessario conseguire un’altra certificazione. Gli attestati delle certificazioni Pekit Expert, aggiornati al DigComp 2.2, saranno riemessi da Accredia secondo le procedure previste.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Supermercati GRATIS, fai la spesa e poi paga Giorgia Meloni: la nuova iniziativa salva famiglie italiane

Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…

2 ore ago

Partite Iva, buone notizie: fino a 1200€ di rimborso | Requisiti e scadenze per ottenerlo

Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…

4 ore ago

Superato il Picco Influenza 2025: gli ospedali però soffrono a causa delle polmoniti

In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…

4 ore ago

Tasse bloccate, il Fisco non può chiederti più un euro se firmi questo documento: la Cassazione ha decso

Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…

7 ore ago

“Mannaggia!”: lo diciamo sempre, a ogni occasione: ma che vuol dire e da dove nasce l’espressione ‘italianissima’

Quante volte lo diciamo nel corso della giornata? Tantissime. Ma ti sei mai chiesto da…

11 ore ago

Banche sotto accusa, italiani corrono a prelevare i propri soldi: conti corrente bloccati | Annuncio definitivo

Il digital banking potrebbe non essere la soluzione: così gli italiani si sono affrettati presso…

15 ore ago