Fiat

Borse di studio Banca d’Italia 2024: bando aperto a giovani economisti, 4.000 euro al mese

La Banca d’Italia ha aperto le porte a nuove opportunità per i giovani economisti con il lancio del bando 2024 per l’assegnazione di borse di studio. Questo programma è progettato per selezionare quattro giovani talenti interessati alla ricerca economica applicata e alle sue implicazioni in politica economica. Gli assegni mensili ammontano a 4.000 euro lordi, rendendo questa iniziativa particolarmente allettante. I candidati hanno tempo fino al 18 novembre 2024 per presentare le loro domande.

Chi può partecipare?

Il bando è aperto a candidati che soddisfano specifici requisiti. I partecipanti devono:

  • Essere cittadini italiani o di uno Stato membro dell’Unione Europea (UE) o avere un’altra cittadinanza come previsto dall’art. 38 del d.lgs. 165/2001.
  • Avere conseguito un PhD o essere in fase di completamento degli esami e delle attività richieste per il dottorato, rimanendo solo la discussione della tesi.
  • Dimostrare una piena padronanza della lingua inglese, sia scritta che parlata.

Dettagli sulla selezione

La selezione avverrà attraverso un processo articolato in tre fasi:

  1. Esame delle Candidature: La Commissione valuterà il paper, il research statement e le lettere di referenza.
  2. Intervista: Saranno discusse le tematiche trattate nella ricerca già svolta e il progetto proposto.
  3. Seminario: I candidati presenteranno un seminario in lingua inglese sul paper presentato.

Ulteriori dettagli, comprese le date per le interviste e i seminari, sono disponibili nel bando.

Durata e sede delle borse di ricerca

Le borse di ricerca hanno una durata di 12 mesi, rinnovabili per ulteriori 12 mesi. Il loro inizio è previsto entro novembre 2025 e si svolgeranno a Roma, presso il Dipartimento Economia e Statistica. I borsisti dovranno sviluppare un progetto di ricerca con la supervisione del Capo del Servizio di destinazione, collaborando con i ricercatori dell’Istituto.

Importo e condizioni della Borsa

Il valore mensile della borsa è di 4.000 euro lordi, non cumulabili con altre provvidenze economiche di natura simile. Durante la fruizione della borsa, i beneficiari non possono intraprendere attività lavorative subordinate o autonome che possano interferire con gli impegni legati alla borsa.

Possibilità di assunzione

A partire da ottobre 2026, i borsisti avranno l’opportunità di partecipare a una selezione per assunzioni a tempo indeterminato nell’area manageriale della Banca d’Italia. Per essere idonei, i candidati dovranno dimostrare una buona conoscenza della lingua italiana e soddisfare i requisiti richiesti per l’assunzione.

Come presentare la domanda

Le candidature devono essere inviate entro le ore 16.00 del 18 novembre 2024 tramite l’applicazione informatica dedicata. È necessario allegare:

  • Un curriculum vitae.
  • Un paper rappresentativo della propria produzione scientifica.
  • Un research statement che delinei il progetto di ricerca e l’interesse per ciascuno dei Servizi del Dipartimento.
  • Una copia di un documento di identità valido.

Tutti i documenti devono essere redatti in inglese e inviati in formato PDF. Inoltre, è richiesta l’inclusione di almeno due lettere di referenza, redatte da docenti universitari o economisti di centri di ricerca, da inviare all’indirizzo email: personale.fellowship@bancaditalia.it.

Dove trovare il Bando

Per ulteriori informazioni e per scaricare il bando completo, è possibile visitare il sito ufficiale della Banca d’Italia e il portale inPA, dove sono pubblicati tutti i dettagli utili per la partecipazione.

Visita la nostra pagina dedicata alle borse di studio per scoprire nuove opportunità in Italia.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Patente di guida, addio ai 18 anni come limite: adesso la danno ai ragazzini | Non arrivano ai pedali ma possono guidare

Non servirà più avere 18 anni per ottenere la patente: l'Unione Europa stravolge le regole…

3 ore ago

Lavoro: cosa cambierà da qui al 2050 | Questi saranno i lavori più richiesti del futuro

Cosa cambierà da qui al 2050 in merito al settore lavorativo? Ecco quali saranno i…

7 ore ago

“Siete chiamati alle armi per difendere il vostro paese”: Ecco chi viene obbligato ad andare in guerra | Queste categorie non possono dire di No

Si sente sempre più spesso parlare di chiamata alle armi, ma quali categorie non potrebbero…

7 ore ago

Poste Italiane, questa serie di buoni fruttiferi è spaziale: prendi il 13% annuo garantito | Sono soldi regalati

Un buono postale come questo, ad oggi, rappresenta una vera e propria fortuna. Perché li…

18 ore ago

Patente, è scattata la legge giovanissimi: a 14 anni paghi e ti metti subito alla guida delle 4 ruote | Milioni di ragazzini per le strade

L'UE ha deciso: adesso non serve avere 18 anni per mettersi al volante. La decisione…

20 ore ago