La Banca d’Italia ha aperto le porte a nuove opportunità per i giovani economisti con il lancio del bando 2024 per l’assegnazione di borse di studio. Questo programma è progettato per selezionare quattro giovani talenti interessati alla ricerca economica applicata e alle sue implicazioni in politica economica. Gli assegni mensili ammontano a 4.000 euro lordi, rendendo questa iniziativa particolarmente allettante. I candidati hanno tempo fino al 18 novembre 2024 per presentare le loro domande.
Il bando è aperto a candidati che soddisfano specifici requisiti. I partecipanti devono:
La selezione avverrà attraverso un processo articolato in tre fasi:
Ulteriori dettagli, comprese le date per le interviste e i seminari, sono disponibili nel bando.
Le borse di ricerca hanno una durata di 12 mesi, rinnovabili per ulteriori 12 mesi. Il loro inizio è previsto entro novembre 2025 e si svolgeranno a Roma, presso il Dipartimento Economia e Statistica. I borsisti dovranno sviluppare un progetto di ricerca con la supervisione del Capo del Servizio di destinazione, collaborando con i ricercatori dell’Istituto.
Il valore mensile della borsa è di 4.000 euro lordi, non cumulabili con altre provvidenze economiche di natura simile. Durante la fruizione della borsa, i beneficiari non possono intraprendere attività lavorative subordinate o autonome che possano interferire con gli impegni legati alla borsa.
A partire da ottobre 2026, i borsisti avranno l’opportunità di partecipare a una selezione per assunzioni a tempo indeterminato nell’area manageriale della Banca d’Italia. Per essere idonei, i candidati dovranno dimostrare una buona conoscenza della lingua italiana e soddisfare i requisiti richiesti per l’assunzione.
Le candidature devono essere inviate entro le ore 16.00 del 18 novembre 2024 tramite l’applicazione informatica dedicata. È necessario allegare:
Tutti i documenti devono essere redatti in inglese e inviati in formato PDF. Inoltre, è richiesta l’inclusione di almeno due lettere di referenza, redatte da docenti universitari o economisti di centri di ricerca, da inviare all’indirizzo email: personale.fellowship@bancaditalia.it.
Per ulteriori informazioni e per scaricare il bando completo, è possibile visitare il sito ufficiale della Banca d’Italia e il portale inPA, dove sono pubblicati tutti i dettagli utili per la partecipazione.
Visita la nostra pagina dedicata alle borse di studio per scoprire nuove opportunità in Italia.
Ci sono abitudini che diamo per scontate e che pesano enormemente sulla bolletta: ecco quale…
C'è un ingrediente economico che consente di pulire i pavimenti, igienizzarli e mantenere il pulito…
Ecco quali sono i nuovi pagamenti da sostenere in merito alla rivoluzione del ticket sanitario…
Se vuoi avere capi profumati e una lavatrice impeccabile, l'aceto è sicuramente il miglior alleato:…
Tutti lo ignorano, ma dimenticarsi di premere questo tasto può mettere a rischio i propri…
L'Agenzia delle Entrate apre le porte alle nuove assunzioni: stipendi buoni e posti fissi assicurati:…