Fiat

Bando Supermedia INPS 2024: come richiedere le 11.800 Borse di Studio per scuole medie e superiori

L’INPS ha dato il via all’edizione 2024 del Bando Supermedia, un’iniziativa che offre 11.800 borse di studio agli studenti delle scuole di primo e secondo grado. Questo concorso, riservato a determinate categorie di famiglie con dipendenti pubblici, permette di ottenere contributi fino a 1.300 euro in base ai risultati scolastici e al valore ISEE del nucleo familiare. Di seguito, vediamo i requisiti necessari e come presentare domanda.

Chi può partecipare al Bando Supermedia 2024?

Le borse di studio del Bando Supermedia INPS 2024 sono riservate ai figli, orfani o equiparati di specifiche categorie di dipendenti pubblici. In particolare, i beneficiari devono appartenere alle seguenti categorie:

  • Iscritti alla Gestione Unitaria delle Prestazioni Creditizie e Sociali;
  • Pensionati della Gestione Dipendenti Pubblici;
  • Iscritti alla Gestione Assistenza Magistrale;
  • Dipendenti e pensionati del Gruppo Poste Italiane S.p.A. ed ex IPOST.

Tipologie di Borse di Studio

Il bando offre borse di studio per diverse fasce di studio:

  • Studenti dell’ultimo anno di scuola media per conseguire il relativo titolo;
  • I primi quattro anni di scuola secondaria di secondo grado, inclusi licei, istituti tecnici e professionali, nonché corsi pre-accademici di Conservatori;
  • Studenti dell’ultimo anno delle superiori per il conseguimento della maturità.

Importi delle Borse di Studio

L’importo delle borse di studio varia a seconda della categoria gestionale e dell’anno scolastico frequentato. Ecco alcuni esempi:

  • Gestione Unitaria delle Prestazioni Creditizie e Sociali: 800 euro per i primi quattro anni delle superiori e 1.300 euro per l’ultimo anno;
  • Gestione Assistenza Magistrale: 750 euro per l’ultimo anno di scuola media e fino a 1.300 euro per l’ultimo anno di liceo;
  • Gestione ex-Ipost: 1.300 euro per l’ultimo anno di scuola superiore.

Requisiti per ottenere la Borsa di Studio

Per poter accedere ai contributi del Bando Supermedia INPS 2024, è necessario rispettare alcuni requisiti specifici:

  • Gli studenti devono essere stati promossi con una votazione di almeno 8/10 (7/10 in caso di handicap o invalidità);
  • Non devono aver ricevuto altre agevolazioni simili che superino il 50% del valore della borsa;
  • Non devono essere già vincitori di altri bandi INPS, come i corsi di lingue all’estero o il Programma ITACA;
  • È necessario presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) ai fini dell’ISEE 2024.

La graduatoria verrà stilata in base al valore ISEE del nucleo familiare e ai risultati scolastici ottenuti nell’anno 2023/2024.

Come presentare la domanda

Le domande per il Bando Supermedia 2024 possono essere inviate online a partire dal 19 settembre fino all’11 ottobre 2024. Per inviare la domanda, è necessario accedere al portale INPS tramite SPID, CIE o CNS. Nel modulo, occorre indicare il codice IBAN su cui verrà accreditato il contributo, mentre quest’anno non sarà più necessario indicare tutti i voti conseguiti.

Pubblicazione delle graduatorie

Le graduatorie saranno pubblicate entro il 21 novembre 2024 sul sito dell’INPS. Per ulteriori dettagli e per accedere alla guida alla compilazione, è possibile consultare il testo completo del bando disponibile nella sezione dedicata sul portale INPS.

Il Bando Supermedia 2024 rappresenta un’opportunità significativa per sostenere economicamente gli studenti meritevoli e le loro famiglie, riconoscendo l’impegno scolastico e fornendo un aiuto concreto per affrontare le spese legate all’istruzione.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Aceto in lavatrice, con questo trucco avrai i panni sempre profumatissimi | Ogni 100 lavaggi devi inserirlo

Se vuoi avere capi profumati e una lavatrice impeccabile, l'aceto è sicuramente il miglior alleato:…

11 minuti ago

Bancomat, dopo aver ritirato non scordare di premere questo tasto: è così che clonano le carte | La Polizia di Stato avverte tutti

Tutti lo ignorano, ma dimenticarsi di premere questo tasto può mettere a rischio i propri…

2 ore ago

Agenzia delle Entrate, ecco il bando per tutti: contratti a tempo indeterminato garantiti | Migliaia di posti di lavoro

L'Agenzia delle Entrate apre le porte alle nuove assunzioni: stipendi buoni e posti fissi assicurati:…

4 ore ago

UFFICIALE IMU, da stanotte abolizione totale con questo metodo nascosto | Non lo paghi più

L'abolizione dell'IMU per la seconda casa può partire in una notte: basta utilizzare questo metodo…

8 ore ago

Pensioni, il 1 maggio l’amara sorpresa: ecco perché troverai meno soldi | Ti lasciano a secco

Non solo ritardi: i cedolini di maggio subiranno delle significative riduzioni: ecco il motivo e…

18 ore ago

Nuovo codice della strada, SALVINI vuole levarci tutti i soldi: 400€ per questa infrazione leggerissima | L’abbiamo fatta tutti almeno una volta

Parcheggiare male può costare davvero caro: ecco quali sanzioni si rischiano quando si infrangono queste…

21 ore ago