L’Ambito territoriale Sociale di Lecce, guidato dal Comune di Lecce in Puglia, ha pubblicato un annuncio per avviare 109 tirocini di inclusione sociale.
Questa opportunità è rivolta a coloro che ricevono il Reddito di Cittadinanza e hanno un’età compresa tra 18 e 65 anni. I partecipanti riceveranno un’indennità mensile di partecipazione di 500 euro.
La scadenza per candidarsi è il 18 aprile 2023.
Di seguito, rendiamo disponibili tutte le informazioni utili sul progetto, i requisiti richiesti e l’avviso pubblico da scaricare.
Destinatari dell’intervento sono i residenti in uno dei 10 Comuni che fanno parte dell’Ambito Territoriale Sociale di Lecce. Gli aspiranti stagisti devono possedere i seguenti requisiti:
I tirocini avranno luogo presso organizzazioni pubbliche e private, che hanno la propria sede legale o operativa nell’Ambito Territoriale Sociale di Lecce, che saranno identificate attraverso un annuncio pubblico.
La durata dello stage sarà di 12 mesi, con un impegno di 65 ore al mese da parte del tirocinante. Il tirocinante riceverà un’indennità mensile lorda di 500,00 €. L’indennità di tirocinio verrà erogata solo in caso di partecipazione mensile pari al 70% del totale delle ore previste dal programma di formazione individuale. Se la frequenza sarà inferiore, l’indennità verrà corrisposta solo dopo il recupero delle ore mancanti.
L’Ambito Territoriale Sociale di Lecce si occuperà di controllare se ogni candidato soddisfa i requisiti richiesti per partecipare ai Tirocini di inclusione. Successivamente, si provvederà a stilare una graduatoria dei beneficiari sulla base di quattro criteri principali:
I candidati che rientrano nella graduatoria saranno ammessi ai Tirocini di inclusione, ma è importante ricordare che i requisiti sopracitati dovranno essere mantenuti durante l’intera durata dello stage. Inoltre, il Servizio Sociale Professionale, in collaborazione con il Centro per l’Impiego, condurrà un colloquio individuale con ogni persona che ha ottenuto un posto nella graduatoria, allo scopo di valutare il loro livello di occupabilità e pianificare un percorso personalizzato di attuazione.
Per partecipare alla selezione per gli aspiranti stagisti, è necessario compilare il modello di domanda fornito. Successivamente, la domanda completa con la documentazione richiesta deve essere consegnata entro il 18 aprile 2023 alle ore 14:00 utilizzando uno dei seguenti metodi:
Si ricorda che solo un componente del nucleo familiare può presentare l’istanza di partecipazione.
Per ulteriori informazioni, si consiglia di consultare l’AVVISO pubblico completo che è disponibile sul sito web dell’Ente Capofila nella pagina dedicata ai tirocini attivati dall’Ambito Territoriale Sociale di Lecce.
Per scoprite ulteriori opportunità di tirocini, puoi visitare la nostra sezione dedicata ai Tirocini in Italia.
In Italia è difficile conservare la pensione di invalidità: ecco le circostanze in cui questo…
Il Reddito di cittadinanza non è morto, anzi, può superare i 1.300€: erogato a tutti…
Continua la crisi di Coop e le chiusure immediate: tra strategia e vendita degli immobili,…
Un'occasione da cogliere al volo per chi possiede un'abitazione: ecco il Superbonus 2025 che consiste…
Dopo aver compiuto 75 anni i controlli per rinnovare la patente di guida si intensificano…
Una tecnologia nata per l’aerospazio rivoluziona il comfort domestico: ecco come ottenere l'isolamento della casa…