Sbiancamento dentale: quanto costano i nuovi trattamenti 2025 e quante sedute occorrono

Sbiancamento dentale: quanto costano i nuovi trattamenti 2025 e quante sedute occorrono

Il costo dello sbiancamento dentale (Fonte: Canva) - www.circuitolavoro.it

Quanto costa lo sbiancamento dentale nel 2025 e quante sedute occorrono per un trattamento completo?

Molti sottovalutano l’importanza di sottoporsi ad un check-up completo dal dentista tutti gli anni, per monitorare la salute del vostro cavo orale. Eppure, la bocca è un organo molto importante, visto che ci permette di nutrirci e anche di parlare.

In primis, prestare una buona igiene orale è una routine alla quale dovreste sottoporvi almeno un paio di volte alla giornata, comprendendo quindi: spazzolino e dentifricio, filo interdentale e collutorio.

Tra i controlli di routine da fare dal dentista, la pulizia dei denti è tra quelli più prenotati, in quanto è molto importante da sostenere per prevenire eventuali carie e problematiche varie. Oltre a questo, molti richiedono anche lo sbiancamento dentale. Ecco quindi quanto costa nel 2025 e a quante sedute bisogna sottoporsi.

Differenza tra pulizia dei denti e sbiancamento dentale

Siccome questi trattamenti sono diventati quasi di routine, prima di proseguire, volevamo fare una distinzione tra pulizia dei denti e sbiancamento dentale. Il primo è un trattamento odontoiatrico, la cui funzione è quello di rimuovere la placca e il tartaro che si accumula normalmente tra i denti. Questi depositi a lungo andare, se non rimossi, potrebbero provocare gengiviti, carie e altre malattie parodontali, per questo motivo i dentisti raccomandano di sottoporsi alla detartrasi almeno ogni 6 mesi, massimo una volta all’anno.

Lo sbiancamento dentale invece è un trattamento estetico, che serve principalmente a schiarire il colore dei denti, andando a rimuovere macchie e discromie varie, causate proprio da cibo, fumo, bevande e il comune invecchiamento dello smalto.

A quante sedute sottoporsi per lo sbiancamento dentale
A quante sedute sottoporsi per lo sbiancamento dentale (Fonte: Canva) – www.circuitolavoro.it

Sbiancamento dentale:  quanto costa e quanti trattamenti bisogna fare

Adesso che avete capito la differenza tra pulizia dei denti e sbiancamento dentale, vogliamo rivelarvi quanto costa eseguire il trattamento di quest’ultimo e quante sedute occorrono per fare un ciclo completo nel 2025. Lo sbiancamento dei denti può essere eseguito sia dal dentista, che a casa con un apposito kit e anche con la tecnica del fai da te, utilizzando prodotti da banco. Ovviamente capirete benissimo da soli che la differenza la vedrete in base alla tipologia scelta. Ad ogni modo, lo sbiancamento professionale in studio può variare dai 300 euro ai 600 euro a seduta e normalmente bastano 1 o 2 sedute, arrivando fino a 4 massimo, in condizioni particolari.

Se optate per il kit personalizzato invece, il dentista vi fornirà tutto l’occorrente e andrete a pagare dai 100 euro ai 400 euro, in base alla qualità dei materiali scelti e infine con i prodotti da banco, dovreste spendere massimo 100 euro. Per chi si stesse chiedendo i costi della pulizia dentale sappiate che il prezzo varia in base al tipo di trattamento scelto, in quanto si passa dalla detartrasi base che può avere un costo medio che si aggira dai 50 euro ai 100 euro, fino ad arrivare a 500 euro per chi deve sottoporsi alla pulizia dentale per parodontite avanzata.