Nuovo Piano pandemico: il Ministero invia il testo alle Regioni | Cosa accade in caso di nuova pandemia

Nuovo Piano pandemico: il Ministero invia il testo alle Regioni | Cosa accade in caso di nuova pandemia

Nuovo Piano pandemico (Fonte: Canva) - www.circuitolavoro.it

Ecco svelato il nuovo Piano pandemico che il Ministero ha inviato alle Regioni in caso di nuove pandemie. 

Il mondo è stato colpito da un incubo che non ha risparmiato nessuno nel 2020, in quel momento la Natura ci ha ricordato la nostra fragilità e soprattutto il fatto che a prescindere da sesso, religione e nazionalità, siamo tutti uguali.

Infatti, la pandemia ci ha costretto tutti a misure straordinarie a cui non eravamo abituati: mascherine, gel igienizzanti, lontananza, green pass e così via. Il covid ci ha colti tutti impreparati e purtroppo ci ha fatta capire come purtroppo, questo scenario potrebbe tornare, in vista di possibili nuovi patogeni che potrebbero purtroppo venirci a far visita.

Per questo motivo il Ministero ha inviato alle Regioni in nuovo Piano pandemico con le indicazioni da seguire in caso di nuova pandemia, per non coglierci impreparati.

Le indicazioni della passata pandemia

Non vorremmo farvi tornare alla mente l’inizio della pandemia, ma purtroppo bisogna essere preparati a nuovi virus, anche se si spera di non tornare più al periodo di picco del covid. In quegli anni abbiamo imparato parole quali: lockdown, droplet, quarantena, mascherine, gel igienizzante, distanziamento sociale e così via.

A prescindere dalle varie polemiche insorte, nel periodo di forte restrizione, potevamo uscire soltanto se muniti di autocertificazione, non potevamo viaggiare e andare a trovare amici e parenti se non strettamente necessario, dovevamo restare sempre dietro al carrello quando facevamo la spesa, restare in quarantena in caso di positività al test per il covid e così via. Cos’è cambiato dunque nel nuovo regolamento?

Nuove indicazioni per il futuro
Nuove indicazioni per il futuro (Fonte: Canva) – www.circuitolavoro.it

Il nuovo Piano pandemico del Ministero

Come riportano da ilsole24ore.com, il Ministero ha inviato il nuovo Piano pandemico alle Regioni per il periodo 2025-2029, il quale andrà a modificare il testo relativo al periodo del Covid. In queste indicazioni dunque non si parla più di Dpcm, lockdown e limitazioni di libertà personale ma: “Solo con leggi o atti aventi forza di legge e nel rispetto dei principi costituzionali possono essere previste misure temporanee, straordinarie e eccezionali in tal senso”, si legge nel testo.

Così come i cittadini dovranno essere informati sulle varie misure che potranno essere adottate, mentre in merito ai vaccini si legge: “vanno impiegati ma non sono la prima arma, tanto che quando serve “se ne valuterà la disponibilità”…”. Non si parla inoltre di lockdown, bensì di interventi non farmacologici da adottare come “adeguate misure di prevenzione”, come per esempio il telelavoro e la limitazione di “aggregazioni di persone”. Questi e altri punti chiave sono alla base di questo nuovo Piano nazionale pandemico in caso di eventi futuri in tal senso.