Mal di Stomaco: cosa assumere senza ricorrere ai medicinali

Mal di stomaco (Fonte: Canva) - www.circuitolavoro.it
Ecco cosa potete assumere di naturale contro il mal di stomaco, evitando così di ricorrere sempre ai medicinali.
Quando avvertiamo il dolore localizzato all’addome, le cause per cui questo sintomo sopraggiunge sono le più svariate, così come al tipo di dolore che proviamo. Infatti c’è il mal di pancia comune, il mal di stomaco relativo alla gastrite, il bruciore di stomaco, dolori lancinanti al fianco destro che potrebbero essere un inizio di infiammazione all’appendicite e così via.
Per questo motivo, proprio per la diversità che un quadro clinico del genere comporta, visto che a volte il dolore può essere sintomo di qualcos’altro, prendete il caso di Monica Setta di qualche giorno fa, è sempre consigliato farsi visitare dal proprio medico curante.
Quando invece si avverte quel mal di stomaco tipico, definito da molti come il “magone”, per alleviare quindi lo stress a stomaco e intestino, prima di ricorrere a farmaci ci sono questi metodi naturali da poter provare.
Cos’è il classico “magone” di cui molti parlano
Come abbiamo detto in apertura quindi, ci sono vari tipi di mal di stomaco e mal di pancia, ognuno dei quali potrebbe nascondere qualche altra patologia più grave, identificabile soltanto dal personale medico specializzato. Quello di cui parliamo in questo articolo invece, è quel è quella tensione e fastidio che si avverte nel “plesso solare”, cioè lo spazio tra lo sterno e lo stomaco, quando si è stressati, preoccupati o magari anche tristi. Come riportano dal sito di humanitas.it, in questo caso, prima ovviamente di rivolgersi al medico o prendere farmaci ci sono dei passaggi che si potrebbero fare, oltre che dei rimedi naturali di cui vi parleremo nel paragrafo successivo.
A rivelare questa soluzione sono stati gli specialisti dell’Unità Operativa di Gastroenterologia di Humanitas che invitano il paziente a prendersi cura maggiormente della propria pancia, iniziando già dal mattino appena svegli, con un delicato massaggio. In seguito, anche assumere un bicchiere di acqua tiepida con limone può aiutare stomaco e intestino ad accettare meglio la colazione e nei momenti acuti, quando “il magone” lo avvertiamo ai massimi storici, allora si può consumare un pranzo privo di fibre crude, come per esempio l’insalata, essendo questa più difficile da digerire, ma ripiegare su di un panino o un piatto di pasta fumante. Un consiglio che riportano gli specialisti che bisognerebbe in realtà adottare ad ogni pasto, è quello di masticare lentamente e di non guardare computer o smartphone durante i pasti.

I rimedi naturali per il mal di stomaco
Quando avvertite quel classico mal di stomaco, dovuta alla sensazione tipica, definita come “magone”, ci sono dei rimedi naturali che potreste provare, prima di ricorrere all’uso di medicinali. Premettiamo quindi che, a parte questa sensazione blanda, qualora il dolore dovesse persistere o comunque collegati ad altri sintomi, è sempre meglio farsi visitare dal proprio medico curante. Evitate di assumere farmaci fai da te.
Detto ciò, come riportano da Humanitas, in questo caso specifico, per cercare di distendere la vostra “pancia super stressata”, potreste optare per tisane a base di erbe, come per esempio quelle alla camomilla, melissa e tiglio. Inoltre dovreste consumare un bicchiere di acqua a temperature ambiente ogni ora, in modo da essere sempre idratati.