Carboidrati: questi sono gli alimenti da evitare se intraprendi un regime Low Carb

Stop a questi carboidrati (Fonte: Canva) - www.circuitolavoro.it
Ecco quali sono gli alimenti da evitare se volete intraprendere una dieta low carb.
Come succede praticamente ogni anno, quando iniziamo ad arrivare a questi mesi, c’è già chi inizia a pensare alla prova costume, commettendo un gravissimo errore, cioè quello di affidarsi a diete restrittive trovate online, sperando di perdere peso nel minor tempo possibile.
Questa modalità non è soltanto dannosa per l’organismo, perché vi private di nutrimenti fondamentali per stare bene, ma è anche inutile, in quanto, appena riprenderete a nutrirvi come sempre ( e capiterà), riprenderete tutti i chili persi, se non di più.
Affidandovi invece agli specialisti, vi indicheranno loro un regime alimentare corretto da intraprendere tutto l’anno e non solo durante esigenze particolari. Detto ciò, per chiunque voglia intraprendere una dieta low carb, questi sono gli alimenti che dovrete evitare.
Alimenti che potete consumare senza carboidrati
Come vi abbiamo anticipato in apertura, per essere sicuri di seguire un regime alimentare corretto e soprattutto bilanciato, dovrete farvi seguire sempre da uno specialista, il quale, in base alla vostra situazione, vi rilascerà una dieta personalizzata, adatta a voi. Ricordando che privarsi di alimenti importanti non è mai una buona strategia, visto che tutti servono, nelle giuste quantità, vi elenchiamo gli alimenti senza carboidrati che potrete consumare nella fase di attacco.
Come riporta il dottor Pietro Mignano sul suo sito, la dieta chetogenica, prevede circa 20 grammi di carboidrati al giorno, quindi in alternativa potrete consumare: carne bianca e rossa, salumi, pesce, frutti di mare, crostacei, uova, grassi di origine vegetale o animale, formaggi stagionati, ricotta e molti altri. Questi sono tutti alimenti no carb, mentre quelli low carb sono per esempio: yogurt, frutta secca e alcune tipologia di frutta e verdura.

Gli alimenti da non consumare
Se avete quindi deciso di intraprendere un regime alimentare low carb, ovviamente seguito da uno specialista, vi riportiamo gli alimenti che dovete evitare. Come avete letto nel paragrafo precedente, è fattibilissimo continuare a mangiare cose sfiziose, senza rinunciare al gusto, pur abbassando le quantità di carboidrati, i quali attenzione, non andranno eliminati, semplicemente andranno consumati con moderazione.
Sempre secondo le direttive rilasciate dal dottor Pietro Mignano, gli alimenti da evitare in una dieta chetogenica sono: prodotti da forno come pane, cracker, pizza e biscotti, così come dolci e merendine, pasta, riso, patate, zucchero, legumi, miele, birra e così via. Ribadiamo il concetto che nella giusta quantità ogni alimento della nostra dieta mediterranea può essere tranquillamente consumato, anche perché ogni cibo svolge una funzione molto importante per il nostro organismo. Ovviamente da bandire: bevanda zuccherate, dolciumi vari, snack e cibi ultraprocessati. Lo sgarro settimanale si può fare, ma non deve essere previsto tutti i giorni.