Partite Iva, buone notizie: fino a 1200€ di rimborso | Requisiti e scadenze per ottenerlo

Partite Iva, buone notizie: fino a 1200€ di rimborso | Requisiti e scadenze per ottenerlo

Rimborso Partita IVA (Fonte: Canva) - www.circuitolavoro.it

Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso. Di seguito vi sveliamo i requisiti e le scadenze da conoscere per ottenerlo.

Viviamo in un periodo di forte crisi per tutti, non soltanto per i lavoratori autonomi, ma anche dipendenti privati o pubblici, pensionati e così via. I rincari ci sono, così come gli aumenti di tasse e i vari tagli che non rendono affatto facile la vita di molti cittadini.

Ci ritroviamo quasi sempre a parlare delle varie agevolazioni, bonus e rimborsi destinate ai pensionati e ai dipendenti, previsti nelle varie Leggi di Bilancio. Oggi vogliamo concentrarci sui lavoratori autonomi, anch’essi fortemente provati dai vari aumenti.

In merito alle Partite IVA quindi, ecco come fare per ottenere fino a 1200€ di rimborso. Vi sveliamo quali sono i requisiti per ottenerlo e soprattutto le scadenze per fare domanda.

Il bonus Partita IVA

Prima di parlare del rimborso per le Partite IVA, dobbiamo iniziare parlando di quel bonus destinato proprio ai lavoratori autonomi in difficoltà, presente nella nuova Legge di Bilancio 2025. Per poter usufruire di tale aiuto, i lavoratori dovranno soddisfare alcuni requisiti, tra cui una riduzione del fatturato del 70% rispetto ai due anni precedenti e un’attività attiva da almeno tre anni. Questo bonus ISCRO è pari al 25% del reddito degli ultimi sei mesi dichiarato dal professionista, nei due anni precedenti da quando ha presentato la domanda.

Badate bene però che se l’Agenzia delle Entrate nota che non avete fatturato nei quattro anni precedenti di quando avete presentato la domanda, il bonus per voi non sarà riconosciuto. Inoltre, per poterne beneficiare dovrete essere iscritti alla Gestione Separata INPS, avere aperto la Partita IVA da almeno tre anni e non percepire altri sussidi legati al reddito, come per esempio la pensione.

Cosa sapere del rimborso
Cosa sapere del rimborso (Fonte: Canva) – www.circuitolavoro.it

Come ottenere il rimborso

Buone notizie per le Partite IVA, i quali potranno ottenere un rimborso fino a 1200€: ecco quali sono i requisiti e le scadenze. Come dicevamo quindi, è previsto un rimborso IRPEF di oltre 1000€ per chi opera in regime ordinario, il cui importo varierà in merito al reddito annuo complessivo di ciascun contribuente e all’ammontare dell’imposta versata.

In base alle attuali normative fiscali, anche chi ha un reddito massimo di 50.000 euro l’anno potrà beneficiare di tale detrazione, ridotta in base al fatturato.Questa somma verrà calcolata durante la presentazione della dichiarazione dei redditi, calcolando il saldo annuale. Chi avrà versato quindi acconti IRPEF superiori al necessario, otterrà il rimborso durante il conguaglio fiscale e potrà decidere se riceverlo come credito d’imposta per i futuri obblighi fiscali o direttamente sul conto corrente del lavoratore.