Novità Bonus 2025: tutte le agevolazioni previste e gli aiuti a sostegno delle famiglie italiane

Novità Bonus 2025: tutte le agevolazioni previste e gli aiuti a sostegno delle famiglie italiane

Nuovi Bonus 2025 (Fonte: Canva) - www.circuitolavoro.it

Ecco quali sono le novità in merito ai Bonus 2025 che andranno a sostegno delle famiglie italiane.

Viviamo in un periodo difficile, dove i rincari pesano molto sui conti delle famiglie italiane. È difficile arrivare a fine mese, anche perché le bollette sono sempre più alte, così come le varie tasse o il semplice andare a fare la spesa.

Per questo motivo, sono molti i cittadini che si appoggiano, quando rientrano, a tutti gli aiuti che lo Stato mette a disposizione delle fasce di reddito più vulnerabili. Dopo aver presentato l’ISEE al Caf, ogni cittadino potrà avere l’elenco completo dei vari bonus e agevolazioni vari a cui poter attingere.

In merito alle novità Bonus 2025, ecco un elenco delle agevolazioni previsti e i vari aiuti per le famiglie italiane. Prendete nota, in quanto, non tutti vi verranno accreditati in automatico, per alcuni dovrete fare voi la domanda all’INPS.

Gli aiuti previsti nei vari Bonus 2025

Prima di elencarvi i principali aiuti le cui indicazioni su come ottenerli, sono state rese note nei giorni scorsi, volevamo parlarvi di quei due aiuti che potrebbero aiutare molti lavoratori e anche molte aziende a cercare di abbattere quei numeri in merito al tasso di disoccupazione attualmente in corso. Infatti, secondo la nuova Legge di Bilancio, saranno previsti sgravi per chi assume giovani e donne, due categorie molto spesso penalizzate.

In merito al primo, i datori di lavoro potranno contare di un esonero del 100% sui contributi previdenziali, per un periodo massimo di 24 mesi per chi assume entro il 31 dicembre 2025, lavoratori under 35 che non hanno mai avuto un lavoro a tempo indeterminato. Questo esonero sarà di 500 euro al mese per ciascun lavoratore assunto. In merito al secondo sgravio invece, anche in questo caso il datore di lavoro avrà un esonero al 100% sui contributi previdenziali per 24 mesi a carico del datore di lavoro che assume a tempo indeterminato le lavoratrici entro il 31 dicembre 2025, per le quali sarà previsto un tetto mensile di 650 euro.

Gli aiuti per le famiglie italiane
Gli aiuti per le famiglie italiane (Fonte: Canva) – www.circuitolavoro.it

Le agevolazioni per le famiglie italiane

Oltre agli aiuti previsti per le aziende che assumono personale, nella Legge di Bilancio sono stati inseriti diversi Bonus 2025, grazie ai quali molte famiglie italiane riceveranno aiuti importanti. Tra i principali troviamo il Bonus nuovi nati previsto per le famiglie in cui un nuovo componente della famiglia farà il suo ingresso nel 2025, che sia quindi un figlio appena nato o un bambino adottato.

Il contributo una tantum sarà di mille euro e sarà elargito ai genitori con un ISEE non superiore ai 40mila euro. Oltre a questo troviamo anche il Bonus bollette, grazie al quale, le famiglie con un ISEE fino a 25mila euro potranno ricevere 200 euro per pagare le bollette della luce e il Bonus elettrodomestici, per cui viene applicato uno sconto di 100 euro, massimo 200 euro per gli ISEE sotto i 25mila euro, per chi acquista un elettrodomestico di classe energetica superiore a quella del modello portato ad essere rottamato. Oltre a questi troviamo anch il Bonus psicologico e gli sconti sulla Tari. Per sapere tutte le informazioni necessarie su questi e sugli altri benefit previsti, dovrete recarvi al Caf e chiedere maggiori dettagli in merito.