Le Banche europee lanciano un avviso ufficiale: “Tenete in casa i contanti” | C’é pericolo per i conti correnti

L'allarme delle banche europee (Fonte: Canva) - www.circuitolavoro.it
Caos tra i cittadini, le banche europee lanciano un nuovo avviso in merito ai contanti e al pericolo per i conti correnti.
Non stiamo vivendo un periodo facile e questo lo vediamo praticamente in ogni settore. Passiamo dai tagli, ai rincari, alla crisi economica, alle guerre, all’aumento della disoccupazione e così via. Pare che siamo nel clou di quelle drammatiche previsioni futuristiche date dai maggiori divulgatori di profezie in passato.
A prescindere da chi ci crede e chi no, sicuramente le loro parole, in questi anni fanno particolarmente effetto. A tutto ciò si unisce poi la paura collettiva di uno scontro mondiale e di una guerra nucleare. Ad aumentare la preoccupazione dei cittadini, arriva anche quell’avviso ufficiale che ha fatto uscire di casa in molti.
Sono state le banche europee a rilasciarlo, parlando di un pericolo con i conti correnti, diffondendo un consiglio spassionato sull’utilizzo dei contanti. Proseguite nella lettura e capirete.
Gli attacchi hacker di questi giorni
Da quando è esplosa la guerra tra Russia e Ucraina, sono molteplici gli attacchi hacker che colpiscono web istituzionali e bancari di molti paesi europei, tra cui l’Italia. Uno degli ultimi attacchi rivendicato dal gruppo filorusso NoName057, ha attaccato diversi siti nel nostro Paese, tra cui quello della Guardia di Finanza, dei Carabinieri e così via dopo le dichiarazioni rilasciate dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella sulla Russia.
Questi attacchi sono mirati a generare caos e disagio a tutti gli Stati che danno aiuto all’Ucraina. Per esempio qualche tempo fa, la Polonia ha ricevuto degli attacchi alla Borsa e a diverse banche, rendendo impossibile l’accesso ai propri conti correnti e al prelievo di denaro ai correntisti. Da qui è arrivato quel preoccupante avviso.

Un avviso ufficiale che fa riflettere i cittadini
Dopo i continui attacchi hacker che molti stati dell’Europa stanno subendo da gruppi filorussi, è arrivato un preciso avviso ufficiale rilasciato da alcune banche europee che mettono in guardia i cittadini in merito al prelievo di contanti e al pericolo dei conti correnti. Visti gli attacchi sempre più mirati che si stanno registrando in questi giorni, sono diversi gli istituti bancari di diversi Stati che consigliano ai propri cittadini di tenere in casa dai 170 euro ai 500 euro come riserva.
In caso di impossibilità ad accedere ai propri conti correnti, avere a casa un piccolo gruzzoletto in contanti, aiuterebbe il cittadino a proseguire con la sua vita, fino a che gli sportelli non tornerebbero online. Dopo questi annunci, il numero di prelievi allo sportello è aumentato del 35%. In Italia per il momento non è stato rilasciato nessun comunicato, anche se molti stanno comunque seguendo il consiglio degli Stati vicini. Voi cosa ne pensate?