Donazioni ai figli: quanti soldi si possono regalare senza incorrere nei controlli del fisco

Donazioni ai figli: quanti soldi si possono regalare senza incorrere nei controlli del fisco

Donazione ai figli (Fonte:Canva) - www.circuitolavoro.it

In merito alle donazioni ai figli, ecco quanti soldi potete regalargli senza incorrere in controlli da parte del fisco.

Un genitore lo sarà per sempre, anche quando i figli avranno un’età per cui potranno tranquillamente cavarsela da soli, sapere di avere sempre quel porto sicuro dove rifugiarsi in caso di difficoltà, aiuta a sentirsi meno soli a questo mondo.

Per questo motivo, non è raro che un genitore aiuti un figlio mandandogli un aiuto economico che sia per pagare una bolletta, o magari per aiutarlo ad acquistare un’auto o una casa e così via.

Molti però si chiedono se ci sia un limite di denaro che i genitori possono regalare ai figli senza incorrere in controlli del fisco. Ecco come funzionano le donazioni ai figli.

Differenza tra donazione diretta o indiretta

Prima di parlare di limiti di bonifici verso i figli, vogliamo iniziare ricordando che è importante scrivere una causale corretta quando si inoltra denaro, in modo da non incorrere in problemi con l’Agenzia delle Entrate. Per questo motivo, in questo caso specifico, un genitore può aiutare la prole, l’importante è specificare che si tratta di: “donazione”, “regalo”, “regalo di compleanno”.

Detto ciò, ci sono due tipi di donazione che dovreste conoscere, la prima è la diretta, e la seconda, è indiretta. La donazione diretta si verifica quando un genitore regala una somma di denaro a un figlio senza un motivo prestabilito, in quanto il destinatario potrà fare quello che vuole con i soldi ricevuti. In questo caso, se la cifra è di modesta entità, dopo aver compilato correttamente la causale non ci sarà bisogno di altro; nel momento in cui l’importo è di un valore elevato, avrete bisogno di un atto notarile, davanti alla presenza di due testimoni. La donazione indiretta invece, avviene quando l’operazione è specifica per un particolare acquisto, come per esempio l’acquisto di una casa. In questo caso invece è tutto più semplice, in quanto non sarà mai necessario l’atto notarile, basterà compilare adeguatamente la causale, per esempio inserendo “donazione per acquisto prima casa”.

Limite bonifico bancario
Limite bonifico bancario (Fonte: Canva) – www.circuitolavoro.it

Quanti soldi si possono regalare ai figli

Una volta capita la differenza tra donazione diretta e indiretta, molti genitori si sono chiesti se in merito alle donazioni ai figli ci siano vincoli precisi di cifre prima di incorrere nei controlli da parte del fisco. Come riportano da laleggepertutti.it, “non esiste un limite di importo che può essere donato tramite bonifico bancario”, visto che la legge italiana non impone restrizioni in merito.

Se questo limite quindi non è previsto con il bonifico, essendo questo un metodo tracciabile, lo troviamo invece con i contanti, la cui cifra donata non potrà superare i 5.000 euro. Oltre questo tetto, lo scambio di denaro dovrà essere per forza tracciabile.