Supporto psicologico gratuito in Italia: 600 posti disponibili con il progetto ‘Vivere Meglio’

A partire dal 5 settembre 2024, il progetto “Vivere Meglio” dell’Enpap offre un’opportunità preziosa per coloro che cercano supporto psicologico. Questo programma, giunto alla sua seconda edizione, ha come obiettivo quello di rendere accessibili consulenze psicologiche e psicoterapie gratuite, finanziate interamente dall’ente previdenziale degli psicologi. In un periodo in cui il sostegno alla salute mentale è spesso un lusso riservato a chi può permetterselo, questo intervento rappresenta un’importante iniziativa per rispondere alle crescenti esigenze di aiuto per ansia e depressione.

Chi può accedere e come funziona

Il servizio è destinato a tutti i cittadini dai 16 anni in su. Per accedere al supporto, è necessario visitare il sito viveremeglio.enpap.it, dove è disponibile un test di valutazione psicologica composto da 27 domande scientificamente validato. Questo test consente di determinare la necessità di un ciclo di incontri con uno psicologo o psicoterapeuta. Se il test evidenzia una necessità concreta, è possibile ricevere un voucher per iniziare il percorso terapeutico online. I posti disponibili sono circa 600, un numero che, purtroppo, risulta limitato rispetto alla domanda crescente.

In aggiunta al test, il sito mette a disposizione quindici manuali di auto-aiuto gratuiti. Questi materiali trattano argomenti come lo stress, i conflitti familiari e i disturbi del sonno, offrendo strumenti pratici per gestire le difficoltà quotidiane legate alla salute mentale.

Un progetto nazionale

Il progetto, inizialmente limitato ad alcune regioni del centro Italia, come Emilia Romagna, Marche e Toscana, è ora esteso a tutto il territorio nazionale. Questo grazie alla collaborazione con diverse Università italiane. La disponibilità del servizio online facilita l’accesso, anche se il numero di trattamenti rimane insufficiente rispetto alla grande domanda.

Felice Damiano Torricelli, presidente dell’Enpap, ha dichiarato che, nonostante la portata limitata del progetto, questi interventi possono migliorare la qualità della vita delle persone in un periodo di crescente richiesta di cure psicologiche e risorse pubbliche limitate.

I giovani e il disagio mentale: una realtà sempre più preoccupante

I dati del progetto rivelano una preoccupante tendenza: il 70% dei partecipanti ha tra i 16 e i 35 anni. Questa fascia di popolazione, caratterizzata da precarietà economica, insicurezza lavorativa e isolamento sociale, è particolarmente vulnerabile al disagio psicologico. Le terapie per ansia e depressione, spesso inaccessibili economicamente, rappresentano una barriera significativa per molti giovani.

Il bonus psicologo: una speranza per il futuro

Anche il governo sta considerando misure per migliorare l‘accesso alle cure psicologiche. Il bonus psicologo per il 2025 potrebbe essere riconfermato nella prossima Manovra di Bilancio, anche se le risorse necessarie sono ancora in discussione. Il bonus, introdotto nel 2022, potrebbe coprire fino a 1.500 euro a persona per chi ha un reddito Isee inferiore ai 50.000 euro. Tuttavia, con oltre 400.000 richieste nel 2024 e solo una parte soddisfatta, il bonus rappresenta solo una piccola parte della domanda effettiva. La procedura di richiesta prevede una graduatoria basata sull’Isee, con priorità per le domande inoltrate prima a parità di reddito.

Il futuro del supporto psicologico gratuito e dei bonus governativi resta incerto, ma le iniziative come “Vivere Meglio” e il bonus psicologo offrono un barlume di speranza per chi cerca aiuto in un momento di crescente necessità. Visita la nostra pagina dedicata ai bonus famiglia per scoprire ulteriori incentivi.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Ne sapone ne detersivo, per lavare i pavimenti devi usare acqua e questo semplice ingrediente: splenderanno e eliminerai tutti i batteri | Lo hai già in dispensa

C'è un ingrediente economico che consente di pulire i pavimenti, igienizzarli e mantenere il pulito…

7 ore ago

Ticket Sanitario: cambia tutto in Emilia-Romagna dal 2 maggio | Questi sono i nuovi pagamenti da sostenere

Ecco quali sono i nuovi pagamenti da sostenere in merito alla rivoluzione del ticket sanitario…

9 ore ago

Aceto in lavatrice, con questo trucco avrai i panni sempre profumatissimi | Ogni 100 lavaggi devi inserirlo

Se vuoi avere capi profumati e una lavatrice impeccabile, l'aceto è sicuramente il miglior alleato:…

10 ore ago

Bancomat, dopo aver ritirato non scordare di premere questo tasto: è così che clonano le carte | La Polizia di Stato avverte tutti

Tutti lo ignorano, ma dimenticarsi di premere questo tasto può mettere a rischio i propri…

12 ore ago

Agenzia delle Entrate, ecco il bando per tutti: contratti a tempo indeterminato garantiti | Migliaia di posti di lavoro

L'Agenzia delle Entrate apre le porte alle nuove assunzioni: stipendi buoni e posti fissi assicurati:…

13 ore ago