Ritardi Assegno Unico marzo 2024: chi è coinvolto e cosa succede

Per chi percepisce l’Assegno Unico nel 2024 si profila una novità importante. Alcuni beneficiari incontreranno ritardi nei pagamenti di marzo. Questa situazione suscita interrogativi e necessità di chiarimenti tra le famiglie che dipendono da questo sostegno economico. In questo articolo, offriamo maggiori informazioni su questi ritardi.

Ritardi Assegno Unico marzo 2024

Nel corso della metà di marzo, specificamente tra il 18 e il 20, si prevede l’accredito degli importi relativi al mese in corso secondo il programma dell’Inps. Tuttavia, alcune famiglie, che precedentemente beneficiavano dell’Assegno in combinazione con il Reddito di cittadinanza, dovranno pazientare un po’ più a lungo.

Infatti, non tutte le famiglie aventi diritto visualizzeranno l’importo nei loro conti in questi giorni. Le famiglie interessate sono quelle che, fino all’ultimo anno, erano beneficiarie del Reddito di cittadinanza.

Novità nella richiesta dell’Assegno Unico

L’accorpamento di Assegno e Reddito è terminato con la decisione del governo Meloni, richiedendo così l’avvio di un nuovo iter per l’ottenimento dell’Assegno.

Le domande dovevano essere presentate entro la fine di febbraio. In queste circostanze, l’Inps necessiterà di giorni aggiuntivi per elaborare e valutare le richieste in modo adeguato.

Accredito dell’importo

L’attesa per il ritardo non è vista come significativa, perché l’Assegno verrà comunque erogato entro la fine di marzo, differendosi di una decina di giorni rispetto agli altri beneficiari. Ma a partire da aprile, i pagamenti riprenderanno seguendo il calendario stabilito per tutte le famiglie.

Chi ha supereato la scadenza di febbraio

Chi non ha inviato la domanda entro il 29 febbraio non deve preoccuparsi eccessivamente, avendo la possibilità di farlo fino a giugno. Gli arretrati non andranno perduti ma verranno accreditati in un momento successivo.

Verifica delle date e degli importi

Per conoscere le date precise dei pagamenti, gli interessati possono consultare l’AppIO o il portale MyInps. L’importo dell’Assegno Unico di marzo sarà calcolato sull’ultimo Isee valido, che andava presentato entro il 29 febbraio. In assenza di questa documentazione, verrà erogato un importo minimo di 57 euro, ma rimane possibile presentare l’Isee fino a giugno per regolarizzare la situazione e ottenere gli arretrati dovuti.

Altre novità

Oltre alle questioni riguardanti l’Assegno Unico 2024, è fondamentale tenersi aggiornati sulle dinamiche del mercato del lavoro e sui vari supporti finanziari disponibili. 

Circuito Lavoro, con la sua sezione News, offre un flusso costante di aggiornamenti e analisi dettagliate, indispensabili per chi cerca di affrontare adeguatamente il complesso panorama del lavoro e del sostegno sociale.

Inoltre, Inoltre, la sezione Bonus Famiglia offre una panoramica completa sui vari aiuti economici destinati alle famiglie, un aspetto cruciale per chi cerca di massimizzare i benefici derivanti dalle politiche di sostegno.

admin_circuitolavoro

Share
Published by
admin_circuitolavoro

Recent Posts

Supermercati GRATIS, fai la spesa e poi paga Giorgia Meloni: la nuova iniziativa salva famiglie italiane

Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…

10 ore ago

Partite Iva, buone notizie: fino a 1200€ di rimborso | Requisiti e scadenze per ottenerlo

Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…

13 ore ago

Superato il Picco Influenza 2025: gli ospedali però soffrono a causa delle polmoniti

In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…

13 ore ago

Tasse bloccate, il Fisco non può chiederti più un euro se firmi questo documento: la Cassazione ha decso

Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…

15 ore ago

“Mannaggia!”: lo diciamo sempre, a ogni occasione: ma che vuol dire e da dove nasce l’espressione ‘italianissima’

Quante volte lo diciamo nel corso della giornata? Tantissime. Ma ti sei mai chiesto da…

19 ore ago

Banche sotto accusa, italiani corrono a prelevare i propri soldi: conti corrente bloccati | Annuncio definitivo

Il digital banking potrebbe non essere la soluzione: così gli italiani si sono affrettati presso…

23 ore ago