Proroga Carta “Dedicata a Te”: estensione al 31 gennaio 2024

In risposta alle sfide economiche che stanno affrontando le famiglie italiane, il Governo ha annunciato una significativa proroga della Carta “Dedicata a Te”. Questa decisione estende il periodo di attivazione e di utilizzo della carta fino al 31 gennaio 2024, offrendo un sostegno concreto a chi ne ha più bisogno. La Carta risparmio spesa, inizialmente prevista per scadere il 15 settembre 2023, è ora accessibile per un periodo più esteso.

Proroga e nuove scadenze

Sono stati prorogarti i termini di attivazione della Carta “Dedicata a Te” introduce nuove scadenze cruciali per le famiglie italiane. Inizialmente prevista per scadere il 15 settembre 2023, la data limite per l’attivazione è ora estesa al 31 gennaio 2024. Questo aggiornamento permette alle famiglie che non avevano precedentemente attivato la carta di farlo entro questa nuova scadenza. È importante notare che i fondi disponibili sulla carta devono essere utilizzati entro e non oltre il 15 marzo 2024.

Commenti del Ministro sull’importanza della misura

Il Ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, ha annunciato la proroga in questa nota. Inoltre, ha sottolineato l’importanza della Carta “Dedicata a Te”, descrivendola come un intervento cruciale per sostenere le famiglie italiane in un periodo di sfide economiche.

Ha enfatizzato come questa misura sia un segnale tangibile dell’impegno del Governo nel fornire aiuti concreti alle persone più colpite dalla crisi. Il Ministro ha anche evidenziato l’efficacia della Carta nel mitigare gli effetti dell’aumento dei costi della vita, ribadendo il ruolo vitale che gioca nell’assistenza alle famiglie a basso reddito.

Cosa copre la Carta e come può essere utilizzata

La Carta “Dedicata a Te” offre un sostegno concreto alle famiglie, coprendo diverse spese essenziali. Il valore totale della carta è di 459,70 euro, suddiviso in 382,50 euro per l’acquisto di beni alimentari e 77,20 euro destinati specificatamente al carburante. Questo permette alle famiglie di utilizzare la carta sia per le necessità quotidiane come alimenti e generi di prima necessità, sia per le spese di trasporto. Così facendo, si mitiga l’impatto dell’aumento dei prezzi.

Come richiedere la Carta “Dedicata a Te”

Per richiedere la Carta “Dedicata a Te”, è fondamentale appartenere ai beneficiari individuati dall’INPS. I beneficiari selezionati saranno contattati dal comune di residenza con un codice necessario per ritirare la carta presso un ufficio postale.

È importante notare che determinate condizioni possono precludere l’accesso a questa carta. Queste includono essere già percettori del Reddito di cittadinanza o del Reddito di inclusione, o beneficiari di altre forme di sostegno sociale, come l’integrazione salariale per disoccupazione involontaria erogata dallo Stato.

Una volta ricevuta la comunicazione dall’INPS di essere tra i beneficiari, i beneficiari devono recarsi presso un ufficio di Poste Italiane portando con sé i documenti e i moduli necessari per ritirare la carta prepagata Postepay, attiva e dedicata alla spesa elettronica. Una volta ottenuta, la social card potrà essere utilizzata immediatamente per fare acquisti presso gli esercizi commerciali convenzionati che vendono generi alimentari.

È essenziale presentare la domanda entro il 31 gennaio 2024 per accedere ai benefici finanziari offerti. Per una guida dettagliata su prodotti consentiti e negozi convenzionati, si consiglia di leggere il nostro approfondimento.

admin_circuitolavoro

Share
Published by
admin_circuitolavoro

Recent Posts

Legge già firmata: “Vi togliamo i soldi dallo stipendio durante la malattia” | Trattati come nei campi di concentramento

Adesso chi sta male potrebbe non vedersi retribuite le giornate di malattia: una legge che…

4 minuti ago

Eurospin, file infinite fuori ai negozi per la copia del Dyson: con soli 12€ tua moglie è felice | Stanno finendo

Eurospin offre un'incredibile offerta ai suoi clienti: un phon che viene spesso paragonato al Dyson,…

2 ore ago

Targa italiana e zero bollo auto: esiste la legge ma nessuno la usa mai | Non paghi un euro ed è tutto legale

Esiste una targa specifica che prevede diverse esenzioni, tra cui il bollo auto: se ne…

6 ore ago

Inps, assunzioni a tappeto a tempo indeterminato: non si è presentato ancora nessuno | 1800€ al mese netti

Tante offerte di lavoro da parte dell'INPS che presentano numerosi vantaggi: ecco per quali ruoli…

17 ore ago

Agenzia delle Entrate, da ora scatta subito la Guardia di Finanza: vengono a prenderti in casa | Corri a pagare

Sono partiti controlli mirati per gli evasori fiscali: ecco quali sono i contribuenti italiani che…

19 ore ago

Rate Condominio: cosa succede se dimentichi o paghi in ritardo una rata

Ecco cosa succede se dimentichi o paghi in ritardo le rate del condominio inoltrate dall'amministratore.…

20 ore ago