Portale Assegno di Inclusione: novità normative e formative per operatori ADI

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha recentemente annunciato l’evoluzione del sistema informativo relativo all’assegno di inclusione. Oltre a fornire informazioni dettagliate sulla normativa vigente, il portale online rappresenta ora una risorsa completa per gli operatori del settore sociale.

Aggiornamenti e approfondimenti sulla normativa

La nuova bacheca delle novità, accessibile dal portale dell’assegno di inclusione, sostituisce la precedente newsletter informativa. Qui vengono raccolte tutte le ultime disposizioni normative e circolari dell’INPS riguardanti non solo l’assegno di inclusione, ma anche altri temi cruciali del sociale.

Rubriche tematiche per una consultazione facilitata

Quattro sono le rubriche tematiche disponibili per gli utenti del portale, offrendo una panoramica completa sulle questioni più rilevanti del settore:

  • Normativa: Questa sezione riporta le leggi e le norme più recenti emesse sul tema.
  • Notizie dal Ministero: Riepiloga le iniziative, gli eventi e i documenti prodotti dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
  • Circolari, pareri e sentenze: Un contenitore di messaggi e circolari INPS, ma anche di pareri e sentenze giuridiche rilevanti.
  • La DG segnala: Raccoglie le notizie dal mondo del sociale, fornendo aggiornamenti su bandi e iniziative di altre istituzioni e stakeholder.

Nuove voci nel menu principale: dati di monitoraggio e calendario della formazione

Due nuove voci si sono aggiunte al menu principale del portale, arricchendo ulteriormente l’offerta informativa per gli operatori ADI:

  • Dati di monitoraggio: Qui gli operatori possono trovare informazioni dettagliate sul monitoraggio dell’assegno di inclusione e sulla valutazione controfattuale, finalizzata a quantificare l’impatto dei percorsi di attivazione previsti dalla normativa.
  • Calendario della formazione: Una risorsa essenziale per gli operatori ADI, che permette di monitorare gli appuntamenti formativi dedicati e di rimanere sempre aggiornati sulle opportunità di crescita professionale.

Con questa nuova evoluzione del portale dell’assegno di inclusione, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali conferma il proprio impegno nel fornire strumenti efficaci agli operatori del settore sociale, contribuendo così a migliorare la qualità dei servizi offerti alle persone e alle famiglie in condizioni di vulnerabilità. Scopri tutti i bonus disponibili per le famiglie italiane: clicca qui.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Pensioni, aumento vorticoso su tutti i cedolini: 260€ assicurati a tutti gli anziani | Giorgetti vuole bene agli anziani

Le pensioni di quest'anno subiranno un aumento che si aggira nella media dei 260€: ecco…

7 ore ago

Se fai questi lavori non paghi il canone rai: ti basta inviare il tuo contratto di lavoro | Controlla se rientri nella lista

Come risparmiare sul Canone Rai? Non tutti sanno che esistono delle categorie che possono chiedere…

9 ore ago

Diritto alle Ferie: quando si maturano e quando si possono prendere

I lavoratori dipendenti hanno diritto alle ferie, per questo dovrebbero sapere quando si maturano e…

12 ore ago

Mal di Stomaco: cosa assumere senza ricorrere ai medicinali

Ecco cosa potete assumere di naturale contro il mal di stomaco, evitando così di ricorrere…

12 ore ago

Installatelo voi o vengo io a smontarvi l’auto in pezzi: Giorgia Meloni rende obbligatorio questo dispositivo | Devi averlo in auto per forza

Il Governo non lascia più spazio alla scelta e rende obbligatoria l'installazione di un nuovo…

12 ore ago

Legge già firmata: “Vi togliamo i soldi dallo stipendio durante la malattia” | Trattati come nei campi di concentramento

Adesso chi sta male potrebbe non vedersi retribuite le giornate di malattia: una legge che…

14 ore ago