Portale Assegno di Inclusione: novità normative e formative per operatori ADI

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha recentemente annunciato l’evoluzione del sistema informativo relativo all’assegno di inclusione. Oltre a fornire informazioni dettagliate sulla normativa vigente, il portale online rappresenta ora una risorsa completa per gli operatori del settore sociale.

Aggiornamenti e approfondimenti sulla normativa

La nuova bacheca delle novità, accessibile dal portale dell’assegno di inclusione, sostituisce la precedente newsletter informativa. Qui vengono raccolte tutte le ultime disposizioni normative e circolari dell’INPS riguardanti non solo l’assegno di inclusione, ma anche altri temi cruciali del sociale.

Rubriche tematiche per una consultazione facilitata

Quattro sono le rubriche tematiche disponibili per gli utenti del portale, offrendo una panoramica completa sulle questioni più rilevanti del settore:

  • Normativa: Questa sezione riporta le leggi e le norme più recenti emesse sul tema.
  • Notizie dal Ministero: Riepiloga le iniziative, gli eventi e i documenti prodotti dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
  • Circolari, pareri e sentenze: Un contenitore di messaggi e circolari INPS, ma anche di pareri e sentenze giuridiche rilevanti.
  • La DG segnala: Raccoglie le notizie dal mondo del sociale, fornendo aggiornamenti su bandi e iniziative di altre istituzioni e stakeholder.

Nuove voci nel menu principale: dati di monitoraggio e calendario della formazione

Due nuove voci si sono aggiunte al menu principale del portale, arricchendo ulteriormente l’offerta informativa per gli operatori ADI:

  • Dati di monitoraggio: Qui gli operatori possono trovare informazioni dettagliate sul monitoraggio dell’assegno di inclusione e sulla valutazione controfattuale, finalizzata a quantificare l’impatto dei percorsi di attivazione previsti dalla normativa.
  • Calendario della formazione: Una risorsa essenziale per gli operatori ADI, che permette di monitorare gli appuntamenti formativi dedicati e di rimanere sempre aggiornati sulle opportunità di crescita professionale.

Con questa nuova evoluzione del portale dell’assegno di inclusione, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali conferma il proprio impegno nel fornire strumenti efficaci agli operatori del settore sociale, contribuendo così a migliorare la qualità dei servizi offerti alle persone e alle famiglie in condizioni di vulnerabilità. Scopri tutti i bonus disponibili per le famiglie italiane: clicca qui.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Bollette, scarica questa app sul tuo cellulare e dimezzi i consumi: arriva direttamente dall’America ed è miracolosa

Esiste uno strumento in grado di dimezzare i consumi, ed è a portata di app:…

9 minuti ago

Scatta il divieto infradito, 2500€ solo se le indossi: devi mettere sempre le scarpe | La nuova legge tutta Italiana

Chi l’avrebbe mai detto che un paio di semplici infradito potessero costare 2500€? E invece…

2 ore ago

Pulizia del cane, addio toelette e bagni in vasca: basta questo ingrediente semplicissimo e avrai un cane profumato e lindo

La pulizia del proprio animale domestico può rivelarsi un vero problema, ma alcuni trucchi la…

5 ore ago

ADDIO REVISIONE AUTO, risparmio di 700€ per ogni famiglia: devi fare solo il tagliando | Nessuno controlla più niente

La revisione dell'auto è un costo che grava sulle tasche degli italiani, ma le cose…

7 ore ago

Dichiarazione dei redditi, quest’anno richiedi il bonus di 1200€: ecco cosa devi dire al Caf

Molti l’hanno capito: è possibile ottenere il bonus da 1.200€ con la dichiarazione dei redditi.…

10 ore ago

Novità Bonus 2025: tutte le agevolazioni previste e gli aiuti a sostegno delle famiglie italiane

Ecco quali sono le novità in merito ai Bonus 2025 che andranno a sostegno delle…

11 ore ago